TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Indicare l'affermazione non corretta in merito al trasporto ferroviario: | ||
A) | E'adatto al trasporto di massa | ||
B) | E' sempre integrabile con altre modalità di trasporto | ||
C) | È un tipo di trasporto che si è rivalutato negli ultimi tempi | ||
D) | Consente un utilizzo ottimale dei mezzi |
2 | Indicare l'affermazione non corretta in merito al trasporto ferroviario: | ||
A) | Presenta una bassa capillarità | ||
B) | Consente un utilizzo ottimale delle infrastrutture | ||
C) | E' adatto al trasporto sia delle persone che delle merci | ||
D) | E' un sistema flessibile |
3 | I carri merci: | ||
A) | Possono trasportare solo parti di macchinari | ||
B) | Trasportano esclusivamente merci compattabili in unità di carico | ||
C) | Sono in grado di trasportare interi macchinari | ||
D) | Non trasportano mai altri veicoli |
4 | Le merci che viaggiano per via acqua non devono essere: : | ||
A) | Ingombranti | ||
B) | Deperibili | ||
C) | A lunga conservazione | ||
D) | Di valore |
5 | Indicare l'affermazione non corretta in merito ai "land-bridges": | ||
A) | E' un sistema che consente il raccordo intermodale delle tratte marittimo-terrestri o ponte terrestre | ||
B) | Consiste in una rete ferroviaria di dimensioni continentali che permette il trasporto dei containers da un porto ad un altro | ||
C) | Sono stati progettati con la principale funzione di evitare danneggiamenti al carico | ||
D) | Sono collegamenti navi-treno, tra i porti più importanti e l'interno dei continenti |
6 | I porti esterni: | ||
A) | Necessitano quasi sempre un continuo controllo dei fondali (dragaggio, approfondimento di canali, ecc.) | ||
B) | Penetrano nell’entroterra utilizzando lagune, bracci di mare naturali o artificiali o estuari di grandi fiumi | ||
C) | Possono essere porti lacustri, cioè situati sulle rive di un lago | ||
D) | Necessitano normalmente di imponenti opere di difesa |
7 | Non è corretto affermare che i porti off-shore: | ||
A) | Sono indispensabili per le navi di ridotte dimensioni | ||
B) | Possono essere realizzati con piattaforme su piloni | ||
C) | Utilizzano silos e serbatoi di tipo sommerso | ||
D) | Possono essere realizzati con piattaforme galleggianti |
8 | Nei canali navigabili, le "chiuse": | ||
A) | Servono per rendere più produttiva la pesca | ||
B) | Hanno la funzione di rallentare la velocità dei battelli | ||
C) | Sono conche piene d'acqua sbarrate da paratie, utili in presenza di dislivelli | ||
D) | Servono per agevolare il passaggio dei battelli di dimensioni contenute |
9 | Indicare l'affermazione non corretta in merito al trasporto aereo: | ||
A) | E' caratterizzato da una discreta elasticità di percorso | ||
B) | Implica elevati costi di esercizio | ||
C) | E' di fondamentale importanza per i collegamenti dei territori isolati nei paesi di grande estensione | ||
D) | E' poco adatto al trasporto di merci deteriorabili o ad elevato valore rispetto al peso |
10 | Nel trasporto aereo, il contenitore LD3 viene utilizzato per il trasporto di: | ||
A) | Autovetture | ||
B) | Merci di valore | ||
C) | Merci voluminose | ||
D) | Merci deperibili | ||