TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | I marchi protetti per statuto o trattato possono includere: : | ||
A) | Le indicazioni geografiche | ||
B) | Le denominazioni di origine | ||
C) | Le indicazioni geografiche o le denominazioni di origine | ||
D) | Le elencazioni di tutti gli elementi invalidati |
2 | Non sono considerati marchi protetti, ma possono comunque essere sottoposti alla TMCH come diversa tipologia di marchio: | ||
A) | Le domande di marchio | ||
B) | I marchi ben noti o famosi | ||
C) | I marchi statali USA | ||
D) | I marchi di fatto |
3 | La TMCH potrebbe richiedere, in mancanza di un database ufficiale accessibile online: | ||
A) | Una copia delle visure necessarie all’individuazione dei marchi | ||
B) | Una copia dei documenti identificativi del marchio | ||
C) | Una copia dello statuto o del trattato e una copia del certificato di marchio protetto per statuto o trattato, laddove previsto | ||
D) | Una copia della normativa prevista per la presentazione del marchio |
4 | La TMCH offre: | ||
A) | Servizi di Sunrise e di alert | ||
B) | Esclusivamente servizi di Sunrise | ||
C) | Esclusivamente servizi di alert | ||
D) | Servizi di database |
5 | I Labels sono generati: | ||
A) | In modo non automatico con l’applicazione della regola dell’Identical Match | ||
B) | Automaticamente con l’applicazione della regola dell’Identical Match | ||
C) | In modo non automatico e senza l’applicazione della regola dell’Identical Match | ||
D) | Automaticamente ma senza l’applicazione della regola dell’Identical Match |
6 | Per i marchi protetti per statuto o trattato vigono: | ||
A) | Regole differenti da quelle dettate per i marchi registrati | ||
B) | Regole medesime a quelle dettate per i marchi registrati | ||
C) | Regole medesime a quelle dettate per i marchi di fatto | ||
D) | Regole medesime a quelle dettate per i marchi validati |
7 | Un label corrisponde: | ||
A) | Esattemente e per intero a tutta la parte testuale/denominativa del marchio di fatto | ||
B) | Esattemente alla metà di tutta la parte testuale/denominativa del marchio di fatto | ||
C) | Esattemente e per intero a tutta la parte testuale/denominativa del marchio validato | ||
D) | Esattemente alla metà di tutta la parte testuale/denominativa del marchio validato |
8 | La TMCH considera e valida solo caratteri testuali conformi al protocollo: | ||
A) | IDN | ||
B) | IBM | ||
C) | DNS | ||
D) | DNL |
9 | Se il marchio contiene caratteri speciali che non possono essere ricompresi nel label, tali caratteri sono omessi o sostituiti: | ||
A) | Con un trattino | ||
B) | Con tre puntini | ||
C) | Con tre asterischi | ||
D) | Con uno spazio vuoto |
10 | Per i prodotti e servizi indicati nel marchio si fa riferimento alla lista della Classificazione di Nizza e quindi alle sue: | ||
A) | 42 Classi | ||
B) | 43 Classi | ||
C) | 44 Classi | ||
D) | 45 Classi | ||