DOCENTE

Ettore Maraschi

LEZIONE

Logistica distributiva 11

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La logistica dell’ultimo miglio incontra numerose difficoltà, sia dal lato domanda sia dal lato offerta; tra i principali problemi vi sono, ad esempio, il moltiplicarsi dei canali di vendita ed in particolare la diffusione dell’e-commerce (con il moltiplicarsi delle piccole consegne punto-punto), l’adozione sempre più spinta degli approcci just in time, la riduzione degli spazi di stoccaggio, l’esistenza di un mercato frammentato con un alto numero di operatori, il trasporto in conto proprio, il ricorso diffuso al subappalto, la dispersione delle piattaforme logistiche. In questa lezione oltre ad evidenziarne le varie criticità si propongono alcune soluzioni innovative sia per il trasporto che per la consegna delle merci evidenziando come a tali soluzioni oltre al mondo della logistica debba concorrere anche il settore pubblico al quale compete la responsabilità per l’adozione di interventi sulla gestione della logistica urbana.