TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Gli studi professionali associati: | ||
A) | Hanno personalità giuridica piena | ||
B) | Sono privi di personalità giuridica | ||
C) | Non possono stare in giudizio | ||
D) | Hanno personalità giuridica limitata |
2 | Il cliente affida l'incarico: | ||
A) | Allo studio associato | ||
B) | A tutti i professionisti dello studio | ||
C) | Al singolo professionista | ||
D) | Al "direttore" dello studio |
3 | L'associazione dei professionisti: | ||
A) | Rileva nei rapporti con i clienti | ||
B) | Rileva nella divisione degli incarichi | ||
C) | Rileva solo nei rapporti tra associati | ||
D) | Rileva sia nei rapporti interni che nei rapporti con il cliente |
4 | Nella denominazione dello studio, va indicato: | ||
A) | Titolo e cognome di ciascun associato | ||
B) | Solo il cognome di ciascun associato | ||
C) | Solo il nome del fondatore dello studio | ||
D) | Nome e cognome di ciascun associato |
5 | La denominazione contiene: | ||
A) | I riferimenti di tutti gli associati ed ex associati | ||
B) | I riferimenti del solo fondatore | ||
C) | I riferimenti dei soli associati in vita | ||
D) | I riferimenti di tutti gli associati, anche quelli deceduti |
6 | Il professionista associato: | ||
A) | E' sempre solidalmente responsabile insieme all'associazione | ||
B) | E' responsabile anche per gli incarichi degli altri associati | ||
C) | E' individualmente responsabile dei propri incarichi | ||
D) | Non è responsabile di alcun incarico: lo è l'associazione |
7 | La società di mezzi: | ||
A) | Può essere formata anche da soggetti non professionisti | ||
B) | E' incompatibile con l'esercizio della libera professione | ||
C) | Può essere formata solo da professionisti iscritti all'albo/elenco professionale | ||
D) | Può essere costituita solo da professionisti appartenenti alla medesima categoria professionale |
8 | Le società di revisione: | ||
A) | Possono essere costituite da qualsiasi professionista | ||
B) | Possono essere costituite da soli commercialisti, ragionieri ed equiparati | ||
C) | Possono essere costituite solo da avvocati | ||
D) | Possono essere costitute solo dalle banche |
9 | Una società di revisione composta da soli professionisti, deve utilizzare la forma di: | ||
A) | Società per azioni | ||
B) | Società a responsabilità limitata | ||
C) | Società di persone | ||
D) | Società di capitali |
10 | Possono richiedere la costituzione di un CAF : | ||
A) | Le associazioni sindacali di categoria fra imprenditori con almeno 5 anni di attività | ||
B) | I sostituti d’imposta con almeno cinquantamila dipendenti | ||
C) | Qualsiasi associazione di lavoratori | ||
D) | Le associazioni sindacali di categoria fra imprenditori con meno 5 anni di attività | ||