TEST di autovalutazione

1 La diapausa è:
A) L’intervallo tra due fasi artificiali di menopausa
B) Una tecnica di diatermia
C) Una fase della divisione mitotica
D) L’impianto embrionale dilazionato

 

2 Le specie viventi che possono avere una diapausa sono:
A) Insetti
B) Pesci
C) Numerose escluse i mammiferi
D) Numerose compresi i mammiferi

 

3 Il periodo più ungo di diapausa documentato è di:
A) 6 giorni
B) 14 giorni
C) 15 giorni
D) Oltre un anno

 

4 Considerando il fatto che le cerve partoriscono in genere ai primi di giugno, si accoppiano:
A) Inizio di gennaio
B) Fine di dicembre
C) In febbraio
D) Alla fine di luglio

 

5 Nella nostra specie una diastasi è stata descritta:
A) Mai
B) Si, nei climi particolarmente freddi
C) Sì, nelle grandi carestie
D) Sì, nelle PMA

 

6 Quante donne di età inferiore ai 40 anni si ammala di cancro in Europa ogni anno?:
A) 10000
B) 20000
C) 40000
D) 50000

 

7 La letteratura medica ha proposto un lite di età per il congelamento degli oociti:
A) No
B) Sì, diverso nelle differenti realtà
C) No, dipende dai valori dell’FSH
D) No, dipende dai valori dell’ AMH

 

8 I rischi sono:
A) Effetti del congelamento sula qualità degli oociti
B) Problemi legati ala età in cui si svolgono le gravidanze
C) Non ci sono rischi particolari
D) Tropo presto per dirlo

 

9 Nei primi sei mesi di gravidanza è più importante l’età degli oociti o quella degli uteri:
A) L’età degli oociti
B) L’età degli uteri
C) Entrambi, in misura simile
D) Non è noto

 

10 Esistono cellule staminali pre-oocitarie nelle ovaia postmenopausali:
A) Si
B) No
C) Non è noto
D) E’ oggetto di controversia