TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La disciplina per la verifica delle offerte anomale è stata introdotta per la prima volta: | ||
A) | Dal legislatore comuniatario con la direttiva 2014/24/UE | ||
B) | Dal d.lgs. 163/2006 | ||
C) | Dal d.lgs. 56/2017 | ||
D) | Dal legislatore comuniatario con la direttiva 71/305/CEE |
2 | La verifica delle offerte anomale è attualmente disicplinata: | ||
A) | Dall'art. 97 del d.lgs. 50/2016 | ||
B) | Dall'art. 95 del d.lg. 50/2016 | ||
C) | Dall'art. 86 del d.lgs. 163/2006 | ||
D) | Dall'art. 121 del D.P.R. 207/2010 |
3 | I metodi per calcolare la soglia di anomalia nella gara al minor prezzo sono: | ||
A) | 2 | ||
B) | 4 | ||
C) | 5 | ||
D) | 10 |
4 | I metodi per calcolare la soglia di anomalia nella gara al minor prezzo possono essere applicati in presenza: | ||
A) | Di almeno 3 offerte | ||
B) | Di almeno 5 offerte | ||
C) | Di almeno 10 offerte | ||
D) | Di almeno 4 offerte |
5 | Nelle gare al minor prezzo il criterio prescelto per il calcolo della soglia di anomalia: | ||
A) | E' individuato preventivamente nel bando | ||
B) | E' individuato dal RUP o dalla Commissione giudicatrice mediante sorteggio in corso di gara | ||
C) | E' individuato dal RUP all'interno del disciplinare | ||
D) | E' individuato preventivamente dalle Linee Guida ANAC |
6 | L'esclusione automatica delle offerte anomale è possibile: | ||
A) | In ogni caso | ||
B) | In nessun caso | ||
C) | Solo se le offerte ammesse sono più di 10 | ||
D) | Solo se le offerte ammesse sono più di 5 |
7 | La verifica di anomalia per le gare ad offerta economicamente più vantaggiosa coinvolge: | ||
A) | Solo l'offerta tecnica | ||
B) | Solo l'offerta economica | ||
C) | Solo i punti relativi al prezzo | ||
D) | Sia l'offerta tecnica ch el'offerta economica |
8 | Le giustificazioni relative ad un offerta anomala devono essere fornite: | ||
A) | Per iscritto | ||
B) | Oralmente | ||
C) | Esclusivamente alla Commissione di gara | ||
D) | Solo nelle gare da aggiudicarsi al prezzo più basso |
9 | Ricevute le giustificazioni l'offerta può essere esclusa se è accertato che l'offerta è anormalmente bassa in quanto: | ||
A) | Non rispetta gli obblighi in tema di subappalto di cui all’art. 89 del Codice | ||
B) | Non rispetta gli obblighi in materia ambientale, sociale e del lavoro previsti dall’ art. 30 comma 3 del Codice | ||
C) | Il costo del personale è superiore ai minimi salariali | ||
D) | Sono congrui gli oneri aziendali della sicurezza di cui all'articolo 95, comma 10 |
10 | In relazione agli oneri di sicurezza di cui al piano di sicurezza e coordinamento previsto dall'articolo 100 del d.lgs. 81/2008: | ||
A) | Non sono ammesse giustificazioni | ||
B) | Non sono ammesse giustificazioni orali, ma solo scritte | ||
C) | Sono ammesse in ogni caso giustificazioni | ||
D) | Sono ammesse giustrificazioni solo se la prova fornita giustifica sufficientemente il basso livello di prezzi o di costi proposti | ||