DOCENTE

Francesco Natalini

LEZIONE

Approfondimento sugli indici di qualificazione sostanziale utilizzati nell’ispezione del lavoro alla luce della nozione di etero-organizzazione

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’obiettivo della lezione è quello di rappresentare in primo luogo le finalità della riforma dei contratti di lavoro, nell’ambito del c.d. Jobs Act, soffermandoci sull’attuale disciplina in materia di lavoro parasubordinato, dopo che il D.Lgs 81/2015 ha abrogato il lavoro a progetto ed ha di fatto ripristinato le “vecchie” collaborazioni coordinate e continuative (co.co.co.), ancorché dal 1° gennaio 2016 le medesime dovranno fare i conti con la c.d. etero-organizzazione, la cui sussistenza, unitamente ad altre condizioni, comporta il rischio di vedersi applicata in toto la disciplina del lavoro subordinato. Si analizzerà quindi in modo approfondito la posizione del Ministero del lavoro che ha evidenti riflessi sull’azione ispettiva e si valuteranno le ipotesi in deroga previste dalla legge e la possibilità di ricorrere alla certificazione proprio per ridurre il contenzioso in materia.