TEST di autovalutazione

1 Come i territori diventano destinazioni turistiche:
A) Tramite l'agire degli stakeholder
B) Per il processo di Destination Management Organization
C) Per le politiche di marketing del territorio
D) Per i fattori alla base delle attività di Destination Management Organization

 

2 Il Modello delle 6 A:
A) Definisce gli elementi di una Destinazione capace di attrarre la domanda
B) E' uno strumento per la gestione dei territori
C) E' l'insieme delle attività di Destination Management Organization
D) Comprende le criticità che sussistono per governare un territorio

 

3 Cosa sono i fattori push e pull:
A) Sono gli stimoli alla domanda turistica
B) Sono i fattori che agiscono dall'interno delle regioni di destinazione
C) Sono espressione del rapporto fra regione di generazione e la regione di destinazione
D) Sono i fattori determinanti i flussi turistici

 

4 Qual è la differenza di base fra le regioni di generazione e le regioni di destinazione turistica:
A) Il diverso peso che hanno i fattori Push e Pull
B) Il diverso peso tra flussi informativi e flussi turistici
C) Il ruolo delle attività di outgoing
D) Il ruolo delle attività di incoming

 

5 Cosa sono le attività di outgoing e di incoming:
A) L'insieme delle attività che muovono i flussi turistici
B) L'insieme degli operatori che facilitano l'uscita del flussi turistici dai luoghi di reseidenza
C) L'insieme degli operatori che stimola l'accesso dei turisti nei luoghi di destinazione
D) Azioni svolte da operatori nelle regioni di destinazioni nei confronti delle regioni generatrici

 

6 Qual è l'elemento caratterizzante le Destinazioni Community:
A) L'insieme delle risorse naturali del territorio
B) Il territorio nel suo insieme
C) Lo Spontaneismo
D) L'ente pubblico territoriale

 

7 Qual è l'elemento caratterizzante le Destinazioni Corporate:
A) Il marketing
B) La presenza di imprese
C) I location factors
D) La Pianificazione

 

8 Gli elementi distintivi delle Destinazioni Community:
A) Il territorio, le risorse, l'enete pubblico territoriale
B) Le risorse naturali e l'ente pubblico territoriale
C) Il brand e l'ente pubblico territoriale
D) Le risorse del territorio e le attività

 

9 Gli elementi distintivi le Destinazioni Corporate:
A) I Location factors
B) Gli elemeti di contesto
C) Le strutture di supporto
D) L'accessibilità

 

10 Cosa vuol dire stakeholder:
A) Qualsiasi individuo o organizzazione che sia influenzato o possa influenzare il raggiungimento di un obiettivo dell'impresa
B) I decisori dell'impresa
C) L'insieme degli operatori turistici
D) L'insieme delle grandi corporations