TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La regolamentazione sulla FPC prevede che i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili: | ||
A) | Acquisiscano massimo 90 crediti verificabili nell’arco di un triennio | ||
B) | Acquisiscano almeno 90 crediti verificabili nell’arco di un triennio | ||
C) | Acquisiscano almeno 30 crediti verificabili per ciascun anno | ||
D) | Acquisiscano massimo 30 crediti verificabili per ciascun anno |
2 | L'esenzione dall’obbligo formativo: | ||
A) | È totale per gli iscritti che non esercitano la professione | ||
B) | È previsto per chi non è iscritto nell’Elenco Speciale | ||
C) | Prevede l’acquisizione di almeno 30 crediti nel triennio | ||
D) | Prevede l'acquisizione di almeno 10 crediti annui |
3 | Secondo l'Art. 4 del nuovo regolamento: | ||
A) | Gli iscritti possono acquisire senza alcun limite crediti formativi tramite le attività di formazione a distanza che utilizzano tecnologie di identificazione biometrica | ||
B) | Gli iscritti possono acquisire un massimo di 20 crediti formativi tramite le attività di formazione a distanza che utilizzano tecnologie di identificazione biometrica | ||
C) | Gli iscritti che non si avvalgono di tecnologie di identificazione biometrica possono acquisire un massimo di 30 crediti formativi annuali | ||
D) | Gli iscritti che non si avvalgono di tecnologie di identificazione biometrica possono acquisire un minimo di 30 crediti formativi annuali |
4 | La sospensione dall’esercizio professionale: | ||
A) | È disciplinata dall'Art 5 | ||
B) | Non può essere superiore a due anni | ||
C) | Si applica in caso di comportamenti commessi senza dolo | ||
D) | Consiste in una dichiarazione formale di biasimo |
5 | La radiazione dall’Albo: | ||
A) | Ha una durata massima di due anni | ||
B) | Impedisce l’iscrizione a qualsiasi altro Albo nella Regione di appartenenza | ||
C) | Non impedisce l'iscrizione agli elenchi speciali | ||
D) | Impedisce l’iscrizione agli elenchi speciali su tutto il territorio nazionale |
6 | L’Art. 15 del Codice disciplinare prevede che in assenza di crediti: | ||
A) | Sia applicata la censura | ||
B) | Sia applicata una sospensione dall'esercizio della professione | ||
C) | Sia applicata la radiazione dall'Albo | ||
D) | Non vi sia inibizione dall’esercizio della professione |
7 | L’esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile è compatibile: | ||
A) | Con la professione di promotore finanziario | ||
B) | Con la professione di agente di commercio | ||
C) | Con la professione di giornalista pubblicista | ||
D) | Con la professione di mediatore immobiliare |
8 | L’esercizio dell’attività di impresa: | ||
A) | È incompatibile anche nel caso in cui l’iscritto assume una mera qualifica imprenditoriale senza esercitare una connessa attività | ||
B) | È incompatibile in caso di assunzione del mandato senza rappresentanza | ||
C) | È incompatibile qualora l'attività sia svolta in nome proprio o altrui e per proprio conto | ||
D) | È incompantibile solo se svolta in nome proprio |
9 | L’incompatibilità deve ritenersi esclusa: | ||
A) | Nel perseguimento dell'interesse personale | ||
B) | Nel caso di prevalenza del fatturato individuale dell’iscritto | ||
C) | Qualora l’attività d’impresa sia diretta alla sola gestione "statica" | ||
D) | Nel caso in cui l’attività di impresa consista nell’esercizio in forma societaria di società di mezzi o di servizi |
10 | Il docente scolastico: | ||
A) | Non può in nessun caso svolgere una libera professione | ||
B) | Può esercitare la libera professione previa autorizzazione del dirigente scolastico | ||
C) | Può esercitare senza limiti la libera professione | ||
D) | Può iscriversi all'Albo | ||