TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Le sfide del sistema alimentare: | ||
A) | Devono affrontare insieme la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale | ||
B) | Escludono la sostenibilità ambientale | ||
C) | Escludono la sicurezza alimentare | ||
D) | Coinvolgono unicamente i quantitativi di cibo disponibili |
2 | I professionisti dei sistemi alimentari: | ||
A) | Escludono gli aspetti economici | ||
B) | Escludono gli aspetti ambientali | ||
C) | Considerano aspetti economici, ambientali e sociali della sostenibilità alimentare | ||
D) | Considerano unicamente l'impatto agricolo |
3 | I sistemi alimentari: | ||
A) | Vengono applicati unicamente alla fase di consumo degli alimenti | ||
B) | Vengono applicati durante tutte le fasi di produzione, consumo e distribuzione deli alimenti | ||
C) | Escludono le attenzioni verso gli aspetti sociali | ||
D) | Sono proiettati verso i risultati già ottenuti |
4 | Le scelte nelle pratiche di pesca: | ||
A) | Escludono la pesca estiva | ||
B) | Escludono la pesca invernale | ||
C) | Devono ricadere in pratiche sostenibili | ||
D) | Non sono applicabili in settori sostenibili |
5 | Diversificare la dieta: | ||
A) | Comporta conseguenze negative per il consumo della carne | ||
B) | Vuol dire escludere il consumo di vegetali | ||
C) | Vuol dire escludere ortaggi di stagione | ||
D) | E' un ottimo obiettivo di azione del sistema alimentare sostenibile |
6 | L'energia per il trasporto degli alimenti: | ||
A) | Può essere ridotta al minimo con il consumo di cibi di stagione e locali | ||
B) | Aumenta col consumo di cibi di stagione | ||
C) | Non può essere valutata | ||
D) | E' escluda dalle considerazioni di un sistema alimentare sostenibile |
7 | La conservazione sostenibile degli alimenti: | ||
A) | Coinvolge numerosi imballaggi | ||
B) | Suggerisce il minimo confezionamento | ||
C) | Non è possibile per prodotti freschi | ||
D) | Ostacola il consumo di prodotti freschi |
8 | Gli sprechi alimentari: | ||
A) | Favoriscono la sostenibilità alimentare | ||
B) | Permettono di diversificare la dieta | ||
C) | Devono essere ridotti al minimo | ||
D) | Riducono la produzione di metano |
9 | I modelli alimentari: | ||
A) | Escludono qualsiasi ripercussione a livello globale | ||
B) | Non sono collegati a problemi di riscaldamento globale | ||
C) | Non possono essere modificati | ||
D) | Si ripercuotono a livello globale |
10 | L'integrazione dei sistemi alimentari sostenibili nei piani nutrizionali: | ||
A) | Permette di aggiungere pratiche che migliorano la salute umana e ambientale | ||
B) | Esclude qualsiasi beneficio per l'ambiente | ||
C) | Non è valutabile | ||
D) | Non può essere messa in pratica dai nutrizionisti | ||