TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La salute globale: | ||
A) | Ha una definizione comune del termine | ||
B) | E' un campo che comprende processi e istituzioni per raggiungere livelli più alti di salute fisica e mentale | ||
C) | Esclude la collaborazione di istituzioni pubbliche | ||
D) | Coinvolge solo la salute fisica |
2 | Le malattie croniche: | ||
A) | Sono in netta diminuzione | ||
B) | Sono approfonditamente studiate | ||
C) | Sono trascurate negli studi | ||
D) | Sono scomparse |
3 | Il numero di persone denutrite: | ||
A) | E' aumentato negli ultimi anni | ||
B) | E' rimasto invariato | ||
C) | E' diminuito negli ultimi anni | ||
D) | Aumenta al diminuire dei prezzi alimentari |
4 | Un'importante sfida per le autorità della sanità pubblica: | ||
A) | Sarà l'esclusione delle informazioni nutrigenomiche nelle risposte di salute pubblica | ||
B) | Riguarda la raccolta dei dati | ||
C) | Esclude la nutrigenomica | ||
D) | Sarà l'effettiva integrazione delle informazioni nutrigenomiche nelle risposte di salute pubblica |
5 | La nutrigenomica: | ||
A) | Esclude interventi di sanità pubblica | ||
B) | Esclude interventi ambientali | ||
C) | E' diretta a piccoli sottogruppi di popolazione | ||
D) | Considera interazioni gene-gene e gene-ambiente |
6 | Le applicazioni nutrigenomiche: | ||
A) | Esclude il processo scientifico | ||
B) | Escludono problemi di giustizia sociale | ||
C) | Affrontano importanti sfide etiche | ||
D) | Coinvolgono molte certezze di salute globale |
7 | Tra le principali sfide etiche: | ||
A) | E' escluso il concetto di privacy | ||
B) | E' inclusa la riservatezza | ||
C) | Sono escluse le questioni sollevate dalla ricerca genomica | ||
D) | Rientrano unicamente la protezione della privacy e la riservatezza |
8 | L'integrazione etica della nutrigenomica nella salute globale: | ||
A) | Richiede la consapevolezza informata dei cittadini | ||
B) | Esclude la partecipazione dei cittadini | ||
C) | Richiede la partecipazione unicamente dei genetisti | ||
D) | Esclude la partecipazione del medico di famiglia |
9 | La diversità genetica delle popolazioni umane: | ||
A) | Rappresenza una garanzia di successo degli interventi dietetici personalizzati | ||
B) | Rappresenta una sfida per lo sviluppo di interventi dietetici personalizzati | ||
C) | E' nulla | ||
D) | Non permette alcuno studio approfondito |
10 | La nutrigenomica può essere percepita come: | ||
A) | Ricerca verso un gruppo ristretto di individui | ||
B) | Ricerca verso individui benestanti | ||
C) | Ricerca per promuovere la salute globale | ||
D) | Ricerca verso individui benestanti e/o salute globale | ||