Temistocle Bussino
Sistema previdenziale
L’articolo 38 della Costituzione italiana costituisce il fondamento delle assicurazioni sociali obbligatorie: “I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità o vecchiaia, disoccupazione involontaria”. Il sistema delle assicurazioni sociali è finanziato attraverso i contributi previdenziali che sono in gran parte a carico dei datori di lavoro e solo per una parte inferiore a carico dei lavoratori, la cui quota è trattenuta dal datore di lavoro che, poi, in veste di sostituto di imposta dovrà versare il dovuto nelle casse dell’Erario. La lezione illustra i complessi meccanismi del sistema previdenziale, con particolare attenzione alle gestioni dell’Inps.