TEST di autovalutazione

1 L’assunzione di bevande contenenti zuccheri semplici e quantità piccole di vitamine e Sali minerali può essere utile negli sport come:
A) La danza
B) Il ciclismo e la maratona
C) L'aerobica
D) La pallavolo

 

2 I carboidrati che si trovano nelle preparazioni per sportivi sono:
A) Saccarosio e maltodestrine
B) Glucosio, fruttosio, saccarosio e maltodestrine
C) Fruttosio e maltodestrine
D) Lattosio, fruttosio, saccarosio e maltodestrine

 

3 Il fruttosio è metabolizzato a livello epatico dove:
A) 2/3 di tale zucchero vengono trasformati in glucosio
B) 1/3 di tale zucchero vengono trasformati in glucosio
C) Tutto lo zucchero è trasformato in glucosio
D) Lo zucchero non è convertito in glucosio

 

4 Per tale motivo un abuso di prodotti contenenti fruttosio può causare aumento di:
A) Uricemia
B) Tachicardia
C) Colesterolemia
D) Trigliceridemia

 

5 Le maltodestrine sono:
A) Zuccheri semplici
B) Proteine idrolizzate
C) Trigliceridi
D) Amidi parzialmente predigeriti

 

6 Le maltodestrine hanno un indice glicemico analogo al:
A) Glucosio
B) Destrosio
C) Lattosio
D) Fruttosio

 

7 Le maltodestrine possono derivare da:
A) Dal cacao
B) Dal pesce
C) Carne di maiale
D) Riso e mais

 

8 I trigliceridi a media catena contribuiscono:
A) Per il 15% del costo energetico di uno sforzo
B) Solo per il 3-7% del costo energetico di uno sforzo
C) Solo per il 20-40% del costo energetico di uno sforzo
D) Solo per il 2-4% del costo energetico di uno sforzo

 

9 L’attività fisica di elevata intensità (75-90% del VO2 max) non può essere protratta per oltre:
A) 30-60 minuti anche nei soggetti allenati
B) 15 minuti anche nei soggetti allenati
C) 30-60 minuti anche nei soggetti allenati
D) 90 minuti anche nei soggetti allenati

 

10 Uno studio ha valutato gli effetti di un dosaggio elevato di trigliceridi a media catena sulla prestazione atletica e si è riscontrato che:
A) Gli atleti che sostituivano in toto i carboidrati con trigliceridi a media catena presentavano un deterioramento delle prestazioni
B) Gli atleti che sostituivano in toto i carboidrati con trigliceridi a media catena presentavano un miglioramento delle prestazioni
C) Gli atleti che sostituivano in toto i carboidrati con trigliceridi a media catena non presentavano variazioni di prestazioni
D) Gli atleti che sostituivano in toto i carboidrati con trigliceridi a media catena presentavano un deterioramento delle prestazioni sono negli adolescenti