TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il portfolio delle competenze è stato introdotto da: | ||
A) | Indicazioni 2007 | ||
B) | Indicazioni 2012 | ||
C) | D. lgs 59/94 | ||
D) | Legge 169/2008 |
2 | La personalizzazione degli apprendimenti è data dalla triangolazione di: | ||
A) | Discipline, saperi e valutazione | ||
B) | Valutazione, apprendimenti e certificazione | ||
C) | Saperi, valutazione, apprendimento | ||
D) | Saperi, metodi, apprendimenti |
3 | I compiti del dirigente scolstico sono definiti da: | ||
A) | Legge 53/03 | ||
B) | D. lgs 165/2001 | ||
C) | D. lgs 29/93 | ||
D) | D.lgs 59/98 |
4 | La leader diffusa significa: | ||
A) | Decentrare i poteri a tutta la comunità scolastica | ||
B) | Coinvolgere nei processi decisionali | ||
C) | Delegare | ||
D) | Promuovere la partecipazione attiva delle persone attraverso lo sviluppo di una visione e di obiettivi condivisi |
5 | L'autonomia scolastica si realizza grazie a tre principi: | ||
A) | Decentramento, responsabilità, accountability | ||
B) | Collegialità,condivisione, corresponsabilità | ||
C) | Collegialità, decentramento, condivisione | ||
D) | Collegialità, responsabilità, accountability |
6 | Il decentramento si ha con: | ||
A) | DPR 275/99 | ||
B) | D. lgs 112/98 | ||
C) | Legge 53/03 | ||
D) | Costituzione |
7 | L'autonomia scolastica prende avvio con: | ||
A) | Indicazioni 2007 | ||
B) | Legge Bassanini | ||
C) | DPR 275/99 | ||
D) | DPR 275/99 art. 7 |
8 | Costruire "alleanze di rete" è previsto da: | ||
A) | Legge 53/03 | ||
B) | DPR 275/99 art. 5 | ||
C) | DPR 275/99 art. 7 | ||
D) | D. lgs 165/2001 |
9 | La valutazione in decimi è stata introdotta da: | ||
A) | Legge 169/2008 | ||
B) | Legge 53/03 | ||
C) | DPR 275/99 | ||
D) | D. lgs 112/98 |
10 | Il principio della legislazione concorrente è introdotto da: | ||
A) | Costituzione | ||
B) | DPR 275/99 | ||
C) | Art. 117 della Costituzione | ||
D) | D. lgs 112/98 | ||