Antonella Portarapillo
Autonomia scolastica e Valutazione
La scuola come “contesto educativo” non è soltanto un sistema governato da norme giuridiche, ma soprattutto il luogo in cui una molteplicità di interazioni coinvolgono a diversi livelli e con modalità differenti tutti i soggetti. In tale prospettiva l’Autonomia diventa uno strumento prezioso che, per essere adeguatamente utilizzato, richiede che la scuola attivi un “processo” volto ad acquisire una propria specifica identità attraverso l’individuazione di nuovi compiti e una diversa concezione e pratica professionale del docente, che vede il superamento di un’ottica individualistica per dirigersi verso una dimensione collegiale dell’organizzazione in vista di un miglioramento continuo.