TEST di autovalutazione

1 Tra il 1890 e il 1910, nel periodo generalmente denominato come la Belle Epoque:
A) Si avvia il processo di decolonizzazione
B) L'Europa sembrava avere consolidato il proprio primato economico, culturale e sociale a livello planetario
C) L'Europa sembrava avere perso il proprio primato economico, culturale e sociale a livello planetario
D) Gli Stati Uniti sono ancora molto lontani dal compiere l'aggnacio all'Europa

 

2 Il processo di industrializzazione avviato dallo Zar negli anni Novanta fu caratterizzato:
A) Da tassi di crescita relativa più elevata di altri paesi (dovuta sostanzialmente ai più bassi livelli di partenza), ma ancora in ritardo rispetto ai principali Paesi industrializzati d'Europa
B) Da tassi di crescita relativa più bassi di altri paesi essendo ancora in ritardo rispetto ai principali Paesi industrializzati d'Europa
C) Dall'aggancio al centro del sistema economico mondiale
D) Dal fallimento del processo di industrializzazione

 

3 La partecipazione russa alla guerra:
A) Spinse il popolo a ricompattarsi attorno allo Zar per difendere il Paese
B) Rafforzò ilprestigio dello Zar
C) Si rivelò quasi subito un successo sotto il profilo militare, economico e politico
D) Si rivelò quasi subito disastrosa sotto il profilo militare, economico e politico

 

4 Dall'ascesa al potere dei bolscevichi nel 1917 fino alla seconda guerra mondiale, si possono distinguere:
A) Un modello di socialismo fortemente vicino al capitalismo di stato
B) Un unico modello di espansione del socialismo
C) Tre fasi principali dell'attuazione del comunismo sovietico
D) Due fasi principali dell'attuazione del comunismo sovietico

 

5 Tra le principali politiche economiche portate avanti nella prima fase possiamo ricordare:
A) La concessione delle terre agricole ai Soviet dei contadini; la socializzazione dei mezzi di produzione; la nazionalizzazione imprese e commerci
B) La libertà di iniziativa ai contadini
C) La libertà di iniziativa privata in campo economico
D) La privatizzazione delle industrie appartenenti allo Zar

 

6 Durante la fase del cosiddetto comunismo di guerra si registrò, tra le altre cose:
A) Un aumento della produzione industriale
B) Una contrazione della produzione agricola, l'avvio di requisizioni forzate e un crollo della produzione industriale
C) L'incremento della produzione agricola
D) L'aumento dell'occupazione nelle campagne

 

7 La NEP si basava:
A) Su un esplicito ritorno al capitalismo
B) Su un parziale modello di economia mista
C) Su una estremizzazione della socializzazione dei mezzi di produzione incremento
D) Sulla resa incondizionata della Russia alle forze conservatrici durante la guerra civile

 

8 Nel complesso, la nuova politica economica:
A) Rappresentò un passaggio necessario verso un ritorno al capitalismo
B) Rappresentò un fallimento complessivo
C) Non riuscì a sollevare in parte l'economia sovietica, né a incrementare la produzione agricola e a bloccare le carestie
D) Riuscì a sollevare in parte l'economia sovietica, a incrementare la produzione agricola e a bloccare le carestie

 

9 Secondo Stalin:
A) L'industrializzazione era un obiettivo economico funzionale al progetto politico di rafforzamento el comunismo in Russia
B) L'industrializzazione era un obiettivo economico non funzionale al progetto politico di rafforzamento el comunismo in Russia
C) L'industrializzazione avrebbe permesso l'immediata espansione dell'URSS in Europa
D) Bisognava immediatamente allargare l'esperienza rivoluzionaria ad altri Paesi

 

10 In seguito ai piani quinquennali:
A) La crescita relativa dell'industria pesante sovietica fu accompagnata da un miglioramento dei consumi interni
B) Si rafforzò il ruolo dei kulaki
C) La crescita relativa dell'industria pesante sovietica fu, nel 1940 superiore a quella di Gran Bretagna, Francia e Germania
D) La crescita del settore agricolo andò di pari passo con quella dell'industria