Ilaria Vergallo
Diabete mellito di tipo 2 e microbiota intestinale
La lezione ha l’obiettivo di fornire informazioni circa il ruolo del microbiota nel controllo del diabete. Nella lezione sono riportati numerosi studi in merito alla relazione che intercorre tra una condizione di disbiosi intestinale e l’aumento del rischio di sviluppare patologie croniche come il diabete mellito di tipo 2, l’obesità addominale, le allergie e le cefalee ricorrenti. I batteri intestinali giocano, quindi, un ruolo importante nella genesi dell’obesità, del diabete e delle malattie cardiovascolari.