TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La scuola fondata da Aristotele era chiamata: | ||
A) | Liceo | ||
B) | Accademia | ||
C) | Ginnasio | ||
D) | Università |
2 | Le “sostanze prime” per Aristotele sono: | ||
A) | Le realtà individuali e singolari | ||
B) | Le specie e i generi | ||
C) | I pregiudizi | ||
D) | Le verità irraggiungibili |
3 | Un giudizio è una proposizione in cui un soggetto è unito per mezzo della copula “è” ad un: | ||
A) | Compleanno | ||
B) | Aggettivo | ||
C) | Predicato | ||
D) | Sostantivo |
4 | Per “sillogismo” si intende una proposizione formata da: | ||
A) | Tesi, antitesi, sintesi | ||
B) | Premessa maggiore, premessa minore, conclusione | ||
C) | Soggetto, verbo, predicato | ||
D) | Premessa minore, tesi, conclusione |
5 | Per «induzione» bisogna intendere quel procedimento che consiste nell'inferire: | ||
A) | Da premesse particolari una conclusione universale | ||
B) | Da premesse universali una conclusione particolare | ||
C) | Da processi universali una conclusione universale | ||
D) | Da processi universali una conclusione particolare |
6 | La scienza considera: | ||
A) | I nessi universali che si stabiliscono tra enti universali | ||
B) | I nessi universali che si stabiliscono tra enti singolari | ||
C) | I nessi particolari che si stabiliscono tra enti universali | ||
D) | I nessi semplici che si stabiliscono tra enti composti |
7 | Negli Analitici secondi Aristotele enuncia il sillogismo: | ||
A) | Politico | ||
B) | Cosmologico | ||
C) | Scitifico | ||
D) | Sociale |
8 | I principi comuni a tutte le scienze sono quello di: | ||
A) | Universalità e contingenza | ||
B) | Contraddizione e contingenza | ||
C) | Universalità e non-contraddizione | ||
D) | Non-contraddizione e terzo escluso |
9 | Secondo Aristotele la facoltà che garantisce all’uomo la capacità di cogliere le definizioni è: | ||
A) | L'intelligenza | ||
B) | La volontà | ||
C) | L'esperienza | ||
D) | La conoscenza |
10 | Aristotele definisce «dianoetiche» le virtù relative alla parte: | ||
A) | Razionale dell’anima | ||
B) | Irrazionale dell’anima | ||
C) | Razionale della mente | ||
D) | Irrazionale della mente | ||