TEST di autovalutazione

1 A seguito della dichiarazione di fallimento, il contratto di edizione:
A) Resta sospeso
B) Si scioglie
C) Prosegue
D) Prosegue con l'autorizzazione del G.D.

 

2 A seguito della dichiarazione di fallimento, il contratto di mandato:
A) Resta sospeso in caso di fallimento del mandante
B) Si scioglie per fallimento del mandante
C) Prosegue
D) Prosegue con l'autorizzazione del G.D.

 

3 A seguito della dichiarazione di fallimento, il contratto di conto corrente:
A) Resta sospeso
B) Si scioglie
C) Prosegue
D) Prosegue con l'autorizzazione del G.D.

 

4 A seguito della dichiarazione di fallimento, il contratto di locazione di immobili:
A) Resta sospeso
B) Si scioglie
C) Prosegue
D) Prosegue con l'autorizzazione del G.D.

 

5 A seguito della dichiarazione di fallimento, il contratto preliminare di vendita avente ad oggetto immobili ad uso abitativo:
A) Resta sospeso
B) Si scioglie
C) Prosegue
D) Prosegue con l'autorizzazione del G.D.

 

6 A seguito della dichiarazione di fallimento, il contratto di vendita con riserva di proprietà:
A) Resta sospeso
B) Si scioglie
C) Prosegue
D) Prosegue con l'autorizzazione del G.D.

 

7 A seguito della dichiarazione di fallimento, il contratto di associazione in partecipazione:
A) Resta sospeso
B) Si scioglie in caso di fallimento dell'associante
C) Prosegue in caso di fallimento dell'associante
D) Prosegue con l'autorizzazione del G.D.

 

8 A seguito della dichiarazione di fallimento, i contratti di lavoro:
A) Restano sospesi
B) Si sciolgono
C) Proseguono in caso di fallimento dell'associante
D) Proseguono con l'autorizzazione del G.D.

 

9 A seguito della dichiarazione di fallimento, il contratto di commissione:
A) Resta sospeso
B) Si scioglie
C) Prosegue
D) Prosegue con l'autorizzazione del G.D.

 

10 Nel concordato preventivo i contratti pendenti:
A) Restano sospesi
B) Si scioglie
C) Proseguono
D) Possono essere sciolti con l'autorizzazione del G.D.