Francesco Fimmanò
Gli effetti del fallimento e del concordato preventivo sui contratti pendenti e sui rapporti di lavoro
La lezione ha l’obiettivo di esaminare la sorte dei rapporti pendenti, anche con i lavoratori, nella procedura fallimentare e in quella di concordato preventivo. Il legislatore ha previsto una regola generale in forza della quale tutti i contratti pendenti nel momento in cui è dichiarato il fallimento restano sospesi rimettendo alla volontà del curatore la possibilità di subentrare o meno nel rapporto. La legge prevede altresì che a seguito della declaratoria di fallimento alcuni contratti tipici si sciolgono automaticamente e altri, al contrario, proseguono di diritto. Nel concordato preventivo il debitore può invece essere autorizzato a sciogliersi dal vincolo negoziale, tranne nei rapporti di lavoro subordinato.