TEST di autovalutazione

1 La metabolomica:
A) Studia unicamente i metaboliti intestinali
B) Include lo studio di piccole molecole o metaboliti presenti nei campioni biologici
C) E' esclusa dalle scienze omiche per la scarsità di risultati
D) E' l'analisi prettamente qualitativa dei metaboliti

 

2 Il metaboloma:
A) Comprende l'insieme dei metaboliti endogeni
B) Esclude i metaboliti derivati dalla dieta
C) Esclude i metaboliti derivati dal microbiota intestinale
D) Esclude i metaboliti derivati dall'esposizione ambientale

 

3 Applicazioni della metabolomica:
A) Sono unicamente indirizzati verso la scoperta di nuovi biomarker
B) Rende più complicata la comprensione degli effetti delle diete sul nostro organismo
C) Trovano applicazione anche in campo di ricerca nutrizionale
D) Non trovano applicazione in campo nutrizionale

 

4 Il nutri-tipo:
A) Comporta l'esclusione di alimenti in relazione al profilo metabolico
B) Considera unicamente i dati dietetici classici
C) Esclude conoscenze sullo stile di vita
D) Permette di avere una classificazione dei soggetti in relazione al profilo metabolico

 

5 Il profilo metabolico:
A) Perde diversità con l'alta biodiversità batterica intestinale
B) E' fortemente influenzato dal co-metabolismo del microbiota intestinale
C) Compete con la rete microbica-ospite
D) Non è influenzato dal microbiota intestinale

 

6 Le prestazioni atletiche:
A) Sono correlabili a cambiamenti del profilo metabolico
B) Non sono influenzate dai cambiamenti metabolici
C) Compromettono le analisi metabolomiche
D) Definiscono profili metabolici uguali per atleti agonisti e non

 

7 Il profilo metabolico di un atleta:
A) Non permette di definire biomarker di analisi
B) E' influenzato solo dalla durata dell'allenamento
C) E' uguale tra atleti agonisti di èlite
D) E' influenzato da durata e tipo di allenamento

 

8 Differenze fisiologiche pre/post allenamento:
A) Sono misurabili con analisi convenzionali
B) Sono analizzabili con profiling metabolico
C) Non sono analizzabili
D) Evidenziano differenze genetiche

 

9 La metabolomica offre una misura:
A) Utile solo per atleti professionisti
B) Prettamente qualitativa del metaboloma
C) Qualitativa e quantitativa del metaboloma
D) Approssimativa del metaboloma

 

10 I fattori limitanti lo sviluppo della metabolomica:
A) Tecnologia e database
B) Tecnologia e strumentazione
C) Database e bioinformatica
D) Database e biologia molecolare