TEST di autovalutazione

1 Il conto consuntivo è predisposto:
A) Dal DS entro il 15 marzo
B) Dal DS con la collaborazione dei Revisori dei conti entro il 15 marzo
C) Dal DSGA entro il 15 marzo
D) Dal DS con la collaborazione del DSGA entro il 15 marzo

 

2 Il fondo economale viene gestito:
A) Dal DSGA
B) Dal DS con la collaborazione del DSGA
C) Dal DSGA con la collaborazione dei Revisori dei conti
D) Dal DS

 

3 Il conto consuntivo è la rendicontazione:
A) Delle entrate e delle economie nell’Esercizio Finanziario
B) Dei movimenti e delle spese nell’E.F.
C) Delle entrate e dei progetti nell’E. F.
D) Delle entrate e delle attività nell’E.F.

 

4 Nel Programma annuale è inserito il fondo di riserva, che non deve superare:
A) Il 10% della dotazione ordinaria
B) Il 5% della dotazione ordinaria
C) Il 20% della dotazione ordinaria
D) Il 15% della dotazione ordinaria

 

5 Il fondo di riserva nel PA:
A) Va iscritto tra le entrate
B) Va iscritto tra le spese
C) Va iscritto tra le attività
D) Va iscritto tra le economie

 

6 Il fondo economale per le minute spese va usato per l'acquisizione:
A) Di beni e servizi urgenti
B) Di beni di facile consumo
C) Di beni e servizi di modesta entità
D) Di beni e servizi di pulizie

 

7 Il programma annuale è predisposto:
A) Dal DSGA
B) Dal DS
C) Dal DSGA con la collaborazione dei Revisori dei conti
D) Dal DS con la collaborazione del DSGA

 

8 L’anno finanziario:
A) Comincia il 1° settembre e termina il 31 agosto
B) Comincia il 1° settembre e termina il 30 giugno
C) Comincia il 1° gennaio e termina il 31 agosto
D) Comincia il 1° gennaio e termina il 31 dicembre

 

9 Il conto consuntivo è composto da:
A) Conto finanziario e conto del patrimonio
B) Conto di cassa e conto del patrimonio
C) Conto delle competenze e conto del patrimonio
D) Conto finanziario ed economie

 

10 Il programma annuale va predisposto:
A) Entro la fine dell’anno scolastico
B) Entro la fine dell’anno precedente
C) Entro il 31 agosto
D) Entro il 30 giugno