TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La selezione del personale si occupa: | ||
A) | Di dividere in categorie l'organico presente in azienda | ||
B) | Di assicurare al personale la selezione del lavoro migliore e adatto | ||
C) | Di svolgere una serie di attività per favorire l'ingresso in organico delle persone migliori per una data posizione lavorativa | ||
D) | Di svolgere una serie di attività per favorire la selezione del personale in organico alle lavorazioni, compiti e mansioni più adatti |
2 | La psicometria nella selezione del personale utilizza: | ||
A) | Test e griglie di osservazione | ||
B) | Interviste singole e di gruppo | ||
C) | Interviste di gruppo | ||
D) | Interviste singole |
3 | Tra le caratteristiche psicoattitudinali possono essere valutate: | ||
A) | La pazienza e la fiducia | ||
B) | La calma e la bontà | ||
C) | La lungimiranza e la serietà | ||
D) | L'attenzione, la memoria, la capacità logico-numerica |
4 | Altre caratteristiche oggetto di valutazione possono essere: | ||
A) | La pazienza e la fiducia | ||
B) | Capacità comunicativa e di lavorare in gruppo | ||
C) | La lungimiranza e la serietà | ||
D) | La calma e la bontà |
5 | Le Matrici progressive di Raven: | ||
A) | Possono essere utilizzate per ruoli apicali e di direzione | ||
B) | Possono essere utilizzati con coloro che hanno scarsa istruzione | ||
C) | Con coloro che possiedono un'istruzione elevata | ||
D) | Con coloro che si candidano per lavori autonomi |
6 | Il Critical Reasoning Test Battery: | ||
A) | Possono essere utilizzate per ruoli apicali e di direzione | ||
B) | Possono essere utilizzati con coloro che hanno scarsa istruzione | ||
C) | Con coloro che possiedono un'istruzione tecnico-professionale | ||
D) | Con coloro che si candidano per lavori autonomi |
7 | L’EQ-i valuta: | ||
A) | La competenza emotiva, sociale e personale dell’individuo | ||
B) | Misura l'intelligenza alfanumerica | ||
C) | Misura l'intelligenza non verbale | ||
D) | Misura l'intelligenza numerica |
8 | Il Questionario di leadership agentica: | ||
A) | Misura i comportamenti del leader nella gestione delle attività e dei collaboratori | ||
B) | Misura i comportamenti del leader nella gestione delle commesse e commessi | ||
C) | Misura i comportamenti del leader nel pianificare e nell'organizzare la progettazione | ||
D) | Misura i comportamenti del leader nel pianificare e nell'organizzare le sfilate di moda |
9 | Il CLAVES valuta: | ||
A) | Le capacità di ragionamento deduttivo e della flessibilità cognitiva | ||
B) | Misura i comportamenti del leader nella gestione delle attività e dei collaboratori | ||
C) | È utilizzato per valutare i comportamenti messi in atto dai gestori del personale | ||
D) | Misura l'intelligenza alfanumerica |
10 | Il DAT-5: | ||
A) | È costituito da un unico test che valuta una sola dimensione | ||
B) | È costituito da ben 7 test | ||
C) | È costituito da due test: ragionamento numerico e spaziale | ||
D) | È costituito da due test: ragionamento verbale e numerico | ||