Ettore Maraschi
Logistica distributiva 6
Nell’ambito del tema trattato in questa lezione che riguarda il rapporto tra le caratteristiche del prodotto e le politiche e scelte operative della distribuzione fisica vengono messi in evidenza una serie di elementi rilevanti quali: le categorie di prodotti industriali, il grado di specificità delle categorie di prodotti, la correlazione tra densità di valore e densità di imballaggio, la classificazione delle categorie di prodotti in base ai costi. Ad esempio un criterio per decidere sull’opportunità di tenere scorte centralizzate in stabilimento oppure altrove, è dato dal numero dei mercati in cui il prodotto viene venduto; perciò è importante il suo grado di specificità rispetto ad un particolare Paese. Oppure la bassa densità di valore di un prodotto implica un’incidenza relativamente elevata dei costi di trasporto e di immagazzinamento e un’incidenza relativamente bassa degli oneri finanziari mentre è il contrario per un prodotto con densità di valore elevata.