TEST di autovalutazione

1 Prove scientifiche confermano che:
A) Le abitudini alimentari possono influenzare il rischio di sviluppare il cancro
B) Le abitudini alimentari non possono influenzare il rischio di sviluppare il cancro
C) Le abitudini alimentari ostacolano la possibilità di capire la correlazione col cancro
D) Le abitudini alimentari non possono essere valutate

 

2 Col termine cancro:
A) Si indica una sola malattia a eziologia nota
B) Si indica un insieme di malattie complesse caratterizzate da una crescita cellulare anormale
C) Si indica un insieme di malattie caratterizzate da crescita controllata di cellule
D) Si indica un insieme di malattie con effetti negativi solo in età avanzata

 

3 Le cellule tumorali presentano tratti fisiologici distintivi, tra i quali:
A) Sensibilità ai segnali di inibizione della crescità
B) Morte cellulare programmata
C) Insensiblità ai segnali di inibizione della crescita
D) Potenziale replicativo limitato

 

4 La carcinogenesi:
A) E' un processo monofasico che coinvolge solo alterazioni epigenetiche
B) Non coinvolge alterazioni genetiche
C) Conferisce svantaggi alle cellule
D) E' un processo a più fasi che coinvolge molteplici alterazioni genetiche o epigenetiche

 

5 Il cancro è causato:
A) Da fattori endogeni e/o ambientali
B) Solo da fattori endogeni
C) Solo da fattori esogeni
D) Da infiammazioni

 

6 I componenti bioattivi:
A) Non sono contenuti negli alimenti
B) Sono circa 25.000 quelli contenuti negli alimenti
C) Sono esclusi dalla dieta
D) Non sono cancerogeni

 

7 Le interazioni tra gli alimenti:
A) Non possono essere valutate in tempi brevi
B) Influenzano positivamente lo stato di salute
C) Possono influenzare la risposta generale
D) Non influenzano la risposta dell'organismo

 

8 I metodi di valutazione di assunzione di componenti bioattivi:
A) Sono facilmente valutabili
B) Sono utilizzabili per comprendere i quantitativi massimi assumibili
C) Limitano le informazioni a disposizione
D) Sono fondamentali per svelare le relazioni tra le abitudini alimentari e il rischio di sviluppo del cancro

 

9 I questionari sulla frequenza alimentare:
A) Misurano i comportamenti a lungo termine
B) Misurano i comportamenti a breve termine
C) Sono molto costosi
D) Sono sfavoriti dalla memoria del paziente

 

10 Molteplici nutrienti:
A) Hanno solo interazioni antagonistiche
B) Possono influenzare lo stesso processo attraverso interazioni sinergiche e antagonistiche
C) Hanno solo interazioni sinergiche
D) Non interagiscono mai tra di loro