TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La scuola deve assicurare: | ||
A) | Un ambiente favorevole alla crescita integrale della persona e un servizio educativo-didattico di qualità | ||
B) | La salubrità e la sicurezza degli ambienti, che debbono essere adeguati a tutti gli studenti anche diversamente abili | ||
C) | Servizi di sostegno e promozione della salute e di assistenza psicologica | ||
D) | Un ambiente favorevole alla crescita integrale della persona e un servizio educativo-didattico di qualità, la salubrità e la sicurezza degli ambienti, che debbono essere adeguati a tutti gli studenti anche diversamente abili, servizi di sostegno e promozione della salute e di assistenza psicologica |
2 | Qual è l’altezza minima richiesta per le aule scolastiche: | ||
A) | 5 mt | ||
B) | 3 mt | ||
C) | 4,30 mt | ||
D) | 3,80 mt |
3 | Quale di queste è una strategia di promozione della salute: | ||
A) | Creare un ambiente favorevole | ||
B) | Riorientare i servizi sanitari | ||
C) | Costruire una politica per la salute | ||
D) | Creare un ambiente favorevole, riorientare i servizi sanitari, costruire una politica per la salute |
4 | I più frequenti errori commessi nell'alimentazione del bambino di età scolare sono: | ||
A) | Apporto calorico giornaliero piuttosto alto | ||
B) | Basso consumo di vegetali e dunque di fibra alimentare | ||
C) | Scarso apporto di latte e yogurt | ||
D) | Apporto calorico giornaliero piuttosto alto, basso consumo di vegetali e dunque di fibra alimentare, scarso apporto di latte e yogurt |
5 | Il rischio obesità è determinato da: | ||
A) | Eccesso di calorie introdotte, rispetto a quelle consumate | ||
B) | Stili di vita sedentari | ||
C) | Fattori di tipo ambientale e genetici | ||
D) | Eccesso di calorie introdotte, rispetto a quelle consumate, stili di vita sedentari, fattori di tipo ambientale e genetici |
6 | Qual è la quantità massima giornaliera di sale che si dovrebbe introdurre con gli alimenti: | ||
A) | 3 gr. | ||
B) | 8 gr. | ||
C) | 6 gr. | ||
D) | 5 gr. |
7 | I prodotti alimentari preconfezionati devono riportare: | ||
A) | Elenco degli ingredienti | ||
B) | Gli additivi | ||
C) | I termini di scadenza | ||
D) | Elenco degli ingredienti, gli additivi, i termini di scadenza | ||