TEST di autovalutazione

1 Secondo il modello stadiale di Gross, tra le seguenti forme di regolazione, la più precoce è:
A) Accettazione
B) Repressione dell'espressione
C) Attenzione selettiva
D) Reappraisal

 

2 Tra le seguenti forme di regolazione, la meno adattiva è:
A) Repressione
B) Accettazione
C) Reappraisal
D) Sono ugualmente efficaci

 

3 Secondo Gratz, una regolazione funzionale include:
A) Indifferenza rispetto alle emozioni
B) Corenza nelle strategie
C) Controllo dei pensieri
D) Accettazione delle emozioni

 

4 La seguente forma di regolazione è tipica dei nei soggetti depressi:
A) Reappraisal
B) Repressione
C) Accettazione
D) Strategie flessibili

 

5 Il seguente tipo di processi è MENO rilevante per la regolazione emozionale:
A) Processi esecutivi
B) Reazioni emozionali
C) Processi sensoriali
D) Processi semantici

 

6 L'attivazione della seguente area indica il controllo cognitivo nella regolazione emozionale:
A) DLPFC
B) Amigdala
C) MTG
D) AG

 

7 La seguente area è associata ai processi semantici:
A) DLPFC
B) Amigdala
C) MTG
D) Ippocampo

 

8 La regolazione spontanea coinvolge principalmente i seguenti processi:
A) Processi esecutivi
B) Attenzione volontaria
C) Processi sensoriali
D) Processi semantici

 

9 La regolazione spontanea coinvolge aree cerebrali parte del seguente circuito neurale:
A) Sistema attenzionale dorsale
B) Default System
C) Sistema serotoninergico
D) Reward System

 

10 La regolazione automatica descritta da Mauss, è automatica nel senso che:
A) E' messa in atto volontariamente
B) E' guidata da processi attenzionali esogeni
C) E' messa in atto in modo ripetitivo
D) E' messa in atto al di fuori della consapevolezza