TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | I bisogni aggressivi del leader possono essere stimolati da: | ||
A) | Attivazione dell'assunto di base di dipendenza | ||
B) | Fenomeni transferali riguardanti le dinamiche edipiche | ||
C) | Attivazione dell'assunto di base di accoppiamento | ||
D) | Scarsa gratificazione da parte dei membri del gruppo |
2 | I bisogni di dipendenza del leader possono essere stimolati da: | ||
A) | Attivazione dell'assunto di base di attacco-fuga | ||
B) | Fenomeni transferali riguardanti le dinamiche edipiche | ||
C) | Attivazione dell'assunto di base di accoppiamento | ||
D) | Scarsa gratificazione da parte dei membri del gruppo |
3 | Il gruppo può essere reso più produttivo da: | ||
A) | Erotizzazione del lavoro | ||
B) | Rapporti sessuali con i colleghi | ||
C) | Negazione della sessualità | ||
D) | Gruppi di persone dello stesso genere |
4 | La paranoiagenesi di può esprimere con: | ||
A) | Atteggiamenti di dipendenza | ||
B) | Atteggiamenti schizoidi | ||
C) | Atteggiamenti psicopatici | ||
D) | Atteggiamenti maniacali |
5 | Il seguente elemento concorre alla paranoiagenesi: | ||
A) | Formazione reattiva | ||
B) | Processi proiettivi | ||
C) | Rimozione | ||
D) | Calo dell'attenzione |
6 | Tra i seguenti, l'elemento che infuisce maggiormente sull'eziologia della paranoiagensi è: | ||
A) | Politica | ||
B) | Tradimento | ||
C) | Leader narcisista maligno | ||
D) | Scarsità di risorse |
7 | Il tratto di personalità del leader che consente una maggiore impermeabilità rispetto ai fenomeni regressivi dei gruppi è: | ||
A) | Tratto schizoide | ||
B) | Tratto narcisistico | ||
C) | Tratto paranoico | ||
D) | Tratto ossessivo |
8 | Il tratto di personalità del leader caratterizzato dal bisogno di essere amato e ammirato dai membri del gruppo è: | ||
A) | Tratto schizoide | ||
B) | Tratto narcisistico | ||
C) | Tratto paranoico | ||
D) | Tratto ossessivo |
9 | Il leader che non sa dire di no, probailmente ha dei tratti: | ||
A) | Ossessivi | ||
B) | Paranoici | ||
C) | Dipendenti | ||
D) | Borderline |
10 | Il leader che deve controllare tutto: | ||
A) | Favorisce la creatività | ||
B) | Evita la burocrazia | ||
C) | Genera caos | ||
D) | Soffoca la creatività | ||