TEST di autovalutazione

1 Le preferenza amicali sono legate alla seguente variabile gruppale:
A) Attività comuni
B) Coesione
C) Ruolo
D) Status

 

2 L'attivazione della corteccia prefrontale ventromediale indica che l'amicizia coinvolge:
A) Funzioni esecutive
B) Empatia
C) Componenti viscerali dell'emozione
D) Percezione visiva

 

3 Coerentemente agli studi sull'amicizia, il funzionamento della corteccia prefrontale ventromediale è alterato:
A) Negli psicopatici
B) Nel comportamento prosociale
C) Nelle persone che hanno tanti amici
D) Negli istrionici

 

4 Una caratteristica che contraddistingue l'amore romantico è:
A) Piacevolezza nello stare con l'altro
B) Cura dell'altro
C) Esclusività
D) E' incondizionato

 

5 Nell'amore romantico, l'attivazione dell'insula potrebbe indicare:
A) Funzioni esecutive
B) Empatia
C) Componenti viscerali dell'emozione
D) Percezione visiva

 

6 Nell'amore materno, una maggiore attivazione del reward system rispetto all'amore romantico può essere spiegato come:
A) Maggiore motivazione richiesta per affrontare le fatiche dell'accudimento
B) Minore motivazione richiesta per affrontare le fatiche dell'accudimento
C) Minore empatia richiesta per comprendere un bambino
D) Maggiore empatia richiesta per comprendere un bambino

 

7 Tutte le forme d'amore sono accomunate da:
A) Piacevolezza nello stare con l'altro
B) Implicano aspetti somatici
C) Esclusività
D) Sono incondizionate

 

8 L'amore incondizionato di differenzia dalla compassione:
A) Perchè è un sentimento più forte
B) Perchè non implica necessariamente la sofferenza dell'altro
C) Perchè non implica comportamento prosociale
D) Perchè è solo negli animali

 

9 A livello neurale, l'amore incondizionato:
A) Attiva il reward system come le altre forme di legame
B) Non attiva il reward system come per le altre forme di legame
C) Sempre qualcosa di diverso dall'amore condizionato
D) Appare simile sono all'amicizia

 

10 Un esempio di comportamento non funzionale negli animali potrebbe essere:
A) Spulciarsi
B) Difendersi dai predatori
C) Accoppiarsi
D) Suddividere le risorse