DOCENTE

Irene Messina

LEZIONE

Kernberg: processi di gruppo

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’obiettivo della presente lezione è quello di introdurre le teorie di Kernberg sui gruppi a partire dall’applicazione delle teorie delle relazioni oggettuali all’interpretazione dei fenomeni gruppali. Tenendo presenti due possibili livelli di funzionamento psicologico – uno basato sulle rappresentazioni oggettuali di base e uno basato sulle rappresentazioni oggettuali evolute – si riflette sull’identità e il vissuto di alienazione (che accomunano i disturbi di personalità, i vissuti dell’adolescente e i vissuti dell’individuo all’interno dei gruppi) e sul fenomeno delle ideologie, soprattutto in riferimento delle ideologie patologiche basate su credenze messianiche.