Maria Natale
Chiesa e prestito ad usura nel XVIII secolo
La lezione ha l’obiettivo di mostrare come, sull’onda del dibattito Vernese, l’antica questione dell’usura giunse all’attenzione della Santa Sede. La Chiesa fu chiamata a prendere una posizione ufficiale capace di chiarire una volta per tutte quale fosse la «sana dottrina» difesa dalla Chiesa di Roma in materia di prestiti ad interesse. Il compito si presentò sin dall’inizio arduo anche per un Pontefice moderato come Benedetto XIV, noto per l’ottima preparazione giuridica.