TEST di autovalutazione

1 Secondo l'approccio della Person Centered Medicine:
A) I sintomi sono oggettivi
B) La relazione tra medico e paziente non riguarda i vissuti
C) L'indagine biologica è esaustiva
D) La relazione è un fattore di cura

 

2 I gruppi Balint nascono su un'impostazione:
A) Psicoanalitica
B) Cognitivista
C) Medica
D) Economica

 

3 Il primo paese nel quale si sono diffusi i gruppi Balint è:
A) Germania
B) Inghilterra
C) Ungheria
D) Austria

 

4 La seguente NON è una funzione del conduttore del gruppo Balint:
A) Monitorare il clima del gruppo
B) Consigliare sulle modalità relazionali da tenere con il paziente
C) Bloccare i processi difensivi
D) Richiamare l'attenzione sugli aspetti relazionali

 

5 Il gruppo Balint è:
A) Autocentrato
B) Omocentrato
C) Eterocentrato
D) Non centrato

 

6 I seguenti processi difensivi si manifestano spesso nei gruppi Balint:
A) Intellettualizzazione e proiezione
B) Proiezione e somatizzazione
C) Idealizzazione e proiezione
D) Idealizzazione e intellettualizzazione

 

7 Tra le finalità dei gruppi Balint rientra:
A) L'umanizzazione delle cure
B) Il miglioramento della vita familiare del medico
C) Una maggiore incisività nelle prescrizioni
D) Una maggiore capacità di mantenere un certo distacco dal paziente

 

8 La seguente figura professionale potrebbe trarre beneficio dal gruppo Balint:
A) Bibliotecario
B) Venditore
C) Sportivo professionista
D) Operatore di comunità

 

9 Attualmente, un conduttore deve avere il seguente tipo di formazione:
A) Psicoanalista
B) Medico
C) Psicologo con competenze psicodinamiche
D) Psicologo

 

10 Nei gruppi Balint si può discutere di:
A) Solo relazione medico-paziente
B) Relazione medico-équipe
C) Relazione medico-propri familiari
D) Relazioni paziente-paziente