Irene Messina
I gruppi secondo il modello Balint
La lezione ha l’obiettivo di descrivere una pioneristica forma d’intervento sui gruppi proposta dai coniugi Balint negli anni 40’ per l’intervento sulle abilità relazionali di gruppi di medici. Tale metodologia è ancora oggi molto utilizzata e la sua utilità è stata riscontrata più in generale in tutte le professioni d’aiuto. Nella lezione, si ripercorre la storia dei gruppi Balint in associazione con lo sviluppo del modello medico centrato sulla persona (come alternativa al tradizionale modello bio-medico), si definiscono le modalità di conduzione (setting, conduzione, attività previste, focalizzazione sulle relazioni) e si menzionano le principali varianti sviluppatesi nel corso del tempo.