TEST di autovalutazione

1 La registrabilità dei marchi di forma è subordinata:
A) Ad un solo vaglio
B) Ad un doppio vaglio
C) D un triplo vaglio
D) Ad un quadruplo vaglio

 

2 Nel marchio ai fini della registrazione:
A) Non è prevista la c.d. distintività oggettiva
B) Non è prevista la c.d. distintività soggettiva
C) E' prevista la sola cd. distintività oggettiva
D) Sono previste la c.d. distintività oggettiva e la c.d. distintività soggettiva

 

3 Affinché una forma non necessaria, funzionale od ornamentale sia registrabile come marchio:
A) Non è sufficiente che sia arbitraria, fantasiosa o gradevole
B) E' sufficiente che sia arbitraria e positiva
C) E' sufficiente che sia arbitraria, positiva e gradevole
D) E' sufficiente che sia gradevole

 

4 L’istituto del secondary meaning è stato inserito nel nostro ordinamento giuridico prima dalla Legge Marchi e poi:
A) Dall’art. 10, II e III comma CPI
B) Dall’art. 11, II e III comma CPI
C) Dall’art. 12, II e III comma CPI
D) Dall’art. 13, II e III comma CPI

 

5 La sentenza attinente alla Benetton Group è prevista:
A) CGCE 20 settembre 2007, C371/06
B) CGCE 20 ottobre 2008, C371/06
C) CGCE 20 novembre 2009, C371/06
D) CGCE 20 dicembre 2007, C371/06

 

6 Nel caso dei marchi di forma l'accertamento del requisito della capacità distintiva risulta:
A) Più facile
B) Più difficoltoso
C) Più restrittivo
D) Più dubbioso

 

7 Nel caso dei marchi di forma la funzione distintiva è attribuita direttamente:
A) Alla forma del prodotto o alla sua confezione
B) Al valore intrinseco del prodotto
C) Al segno distintivo del prodotto
D) All'elemento intrinsicamente connesso al prodotto stesso

 

8 Più la forma della quale è chiesta la registrazione come marchio assomiglia alla forma che assumerà il prodotto di cui trattasi, più è verosimile che tale forma sia priva di:
A) Carattere denominativo
B) Carattere figurativo
C) Carattere distintivo
D) Carattere oggettivo

 

9 Solitamente, le forme geometriche di base, o le loro combinazioni sono state ritenute dall'UAMI prive di:
A) Carattere soggettivo
B) Carattere oggettivo
C) Carattere differenziante
D) Carattere distintivo

 

10 La bottiglia della birra Corona è stata considerata dall'UAMI:
A) Registrabile come marchio
B) Non registrabile come marchio
C) Marchio tridimensionale
D) Marchio figurativo