TEST di autovalutazione

1 Quando un gruppo sopravvive nella mente dei suoi membri molto tempo dopo la sua dissoluzione si parla di sopravvivenza:
A) Ideologica
B) Fisica
C) Mentale
D) Effettiva

 

2 Nella fine del gruppo attraverso "distruzione" si colpisce la struttura:
A) Privata
B) Organizzativa
C) Sociale
D) Individuale

 

3 Un guerra civile puà essere vista come una forma di attaco al confine:
A) Geografico
B) Esterno
C) Interno primario
D) Interno minore

 

4 La forza che spinge verso la sopravvivenza del gruppo di chiama:
A) Forza esterna
B) Agitazione
C) Coesione
D) Individualismo

 

5 La forza che determina un conflitto tra leader e membro del gruppo si chiama:
A) Forza esterna
B) Agitazione
C) Coesione
D) Individualismo

 

6 La forza esterna crea:
A) Ordine interno
B) Ordine esterno
C) Ordine interno ed esterno
D) Disordine

 

7 Un gruppo distruttivo crea:
A) Ordine interno
B) Ordine esterno
C) Ordine interno e disordine esterno
D) Disordine interno

 

8 Un gruppo che affronta le agitazioni interne si chiama:
A) Gruppo di lotta
B) Gruppo si attività
C) Gruppo di lavoro
D) Gruppo di processo

 

9 Un conflitto tra sotto-gruppi è una forma di processo di gruppo:
A) Esterno
B) Maggiore interno
C) Maggiore esterno
D) Minore

 

10 Gli aspetti culturali legati all'etichetta:
A) Rafforzano la struttura del gruppo
B) Caratterizzano la lotta
C) Caratterizzano l'attività
D) Diminuiscono la coesione