Biagio Giliberti
I contratti pubblici. Soggetti che possono presentare offerte
La lezione ha l'obiettivo di trattare degli operatori economici legittimati a presentare domanda di partecipazione a gare per l'assegnazione di contratti pubblici, quali singoli o quali operatori associati. In considerazione del principio di massima apertura della gara alla concorrenza, il codice dei contratti pubblici prevede che i soggetti che intendono partecipare a gare (singoli o associati) possono ricorrere all'ausilio di altri operatori, attivando contratti di avvalimento o subappalto. Ambedue queste figure sono analizzate nel corso della lezione. La lezione indaga, inoltre, sul sistema dei requisiti di qualificazione soggettiva ed oggettiva che l'ordinamento richiede per la partecipazione alla procedura, nell'ottica dell'affidamento del contratto ad un operatore qualificato. Si illustra, infine, il principio di tassatività delle clausole di esclusione dalle gare, nonchè l'istituto del soccorso istruttorio.