TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici: | ||
A) | Non costituiscono diritti speciali o esclusivi i diritti concessi in virtù di una procedura ad evidenza pubblica basata su criteri oggettivi | ||
B) | Costituiscono diritti speciali o esclusivi quelli che consentono l'esercizio di attività ad un novero indiscriminato di soggetti | ||
C) | Non costituiscono diritti speciali o esclusivi i diritti concessi in virtù di affidamenti diretti | ||
D) | Costituiscono diritti speciali o esclusivi i diritti concessi in virtù di una procedura ad evidenza pubblica basata su criteri oggettivi |
2 | Oltre ad altri requisiti, il Codice dei Contratti Pubblici, affinché ricorra l'istituto dell'organismo di diritto pubblico, richiede che l'ente considerato: | ||
A) | Possa anche avere forma societaria e sia stato istituito per soddisfare specificatamente esigenze di interesse generale, aventi carattere non industriale o commerciale | ||
B) | Non abbia forma societaria e non sia stato istituito per soddisfare specificatamente esigenze di interesse generale, aventi carattere non industriale o commerciale | ||
C) | Abbia anche forma societaria e risulti istituito per soddisfare specificatamente esigenze di interesse particolare | ||
D) | Non abbia forma societaria e sia stato istituito per soddisfare specificatamente esigenze di interesse generale, aventi carattere commerciale |
3 | Oltre ad altri requisiti, il Codice dei Contratti Pubblici, affinché ricorra l'istituto dell'organismo di diritto pubblico, richiede che l'ente considerato: | ||
A) | Sia finanziato in modo maggioritario dallo Stato o da altri soggetti pubblici | ||
B) | Non sia finanziato in modo maggioritario dallo Stato o da altri soggetti pubblici | ||
C) | Sia finanziato in modo maggioritario da operatori privati | ||
D) | Si autofinanzi |
4 | Affinché ricorra l'istituto dell'impresa pubblica, il Codice dei Contratti Pubblici, oltre ad altri requisiti, richiede che sull'ente considerato: | ||
A) | Le amministrazioni aggiudicatrici non esercitino, direttamente o indirettamente, un'influenza dominante | ||
B) | Le amministrazioni aggiudicatrici possano esercitare, direttamente o indirettamente, un'influenza dominante | ||
C) | Soggetti privati possano esercitare, direttamente o indirettamente, un'influenza dominante | ||
D) | Le amministrazioni aggiudicatrici possano esercitare, solo direttamente, un'influenza dominante |
5 | All'ANAC: | ||
A) | Spetta la sola attività di regolazione dei contratti pubblici | ||
B) | Spetta la sola vigilanza sui contratti pubblici e non anche l'attività di regolazione degli stessi | ||
C) | Non spetta la vigilanza e il controllo sui contratti pubblici, né l'attività di regolazione degli stessi | ||
D) | Spetta la vigilanza e il controllo sui contratti pubblici e l'attività di regolazione degli stessi |
6 | L'ANAC: | ||
A) | Non ha competenze di vigilanza sull'esecuzione dei contratti pubblici | ||
B) | Vigila affinché sia garantita l'economicità dell'esecuzione dei contratti pubblici e accerta che dalla stessa non derivi pregiudizio per il pubblico erario | ||
C) | Non ha poteri di vigilanza sui contratti pubblici per controllare che non venga recati pregiudizi al pubblico erario | ||
D) | Vigila sulla sola fase di aggiudicazione dei contratti pubblici |
7 | L'ANAC: | ||
A) | Al fine dello svolgimento dei propri compiti ha facoltà di disporre ispezioni | ||
B) | Al fine dello svolgimento dei propri compiti di controllo ed ispezione non ha facoltà di disporre ispezioni | ||
C) | Al fine dello svolgimento dei propri compiti di controllo ed ispezione ha l'obbligo di rivolgersi alla magistratura civile | ||
D) | Al fine dello svolgimento dei propri compiti di controllo ed ispezione ha l'obbligo di rivolgersi alla Corte dei Conti |
8 | Su iniziativa della stazione appaltante o di una o più delle altre parti: | ||
A) | L'ANAC esprime parere relativamente a questioni insorte durante lo svolgimento delle procedure di gara | ||
B) | L'ANAC ha il potere, previo parere conforme della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di esprime raccomandazioni informali relativamente a questioni insorte durante lo svolgimento delle procedure di gara | ||
C) | L'ANAC ha il potere di annullare procedure di gara | ||
D) | L'ANAC ha il potere di indire procedure di gara |
9 | Il Responsabile Unico del Procedimento: | ||
A) | Non ha poteri in fase di attuazione degli interventi | ||
B) | Non ha poteri di controllo sui livelli di prestazione | ||
C) | Cura, in ciascuna fase di attuazione degli interventi, il controllo sui livelli di prestazione ma non quelli sulla qualità né sul prezzo | ||
D) | Cura, in ciascuna fase di attuazione degli interventi, il controllo sui livelli di prestazione, di qualità e di prezzo |
10 | Al direttore dei lavori: | ||
A) | Spetta il controllo tecnico, contabile e amministrativo sull'esecuzione dell'intervento oggetto di contratto | ||
B) | Al direttore dei lavori non spetta il controllo tecnico, contabile e amministrativo dell'esecuzione dell'intervento oggetto di contratto | ||
C) | Al direttore dei lavori spetta il solo controllo tecnico dell'esecuzione dell'intervento oggetto di contratto | ||
D) | Al direttore dei lavori spetta il solo controllo amministrativo dell'esecuzione dell'intervento oggetto di contratto | ||