Assunta Baratta
Il principio di trasparenza. Diritto di accesso e l'accesso civico
OBIETTIVO DELLA SEGUENTE LEZIONE A' ILLUSTRARE L'EVOLUZIONE CHE HA SUBITO IL DIRITTO AMMINISTRATIVO CHE ORIGINARIAMENTE ESALTA IL RUOLO DELLA P.A., IN UN RAPPORTO SBILANCIATO TRA P.A. E PRIVATI, VERSO UN RAPPORTO TENDENZIALMENTE PARIFICATO CON IL PRIVATO. PARAMETRO VINCENTE PER STABILIRE QUESTO BILANCIAMENTO A' IL PRINCIPIO DI TRASPARENZA. VEDREMO IL PERCORSO LEGISLATIVO CHE HA PORTATO AD UN INDISCRIMINATO CONTROLLO DA PARTE DEI PRIVATI SULL'ATTIVITA' E SULL'ORGANIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, DALLA SEGRETEZZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI AL DIRITTO DI ACCESSO DISCIPLINATO DALLA LEGGE N. 241/90, AL DIRITTO DI ACCESSO IN MATERIA AMBIENTALE PER TERMINARE CON L'ISTITUTO DELL'ACCESSO CIVICO.