TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La Monoplegia è: | ||
A) | La forma più comune di paralisi interessante il braccio, la gamba e la faccia di un lato del corpo | ||
B) | La perdita della forza o paralisi di tutti i muscoli di un solo arto | ||
C) | La perdita della forza o paralisi di entrambe le gambe | ||
D) | La paralisi isolate di uno o più gruppi muscolari |
2 | La Parapelgia è: | ||
A) | La perdita della forza o paralisi di entrambe le gambe | ||
B) | La perdita della forza o paralisi di tutti muscoli di un solo arto | ||
C) | La forma più comune di paralisi interessante il braccio, la gamba e la faccia di un lato del corpo | ||
D) | Paralisi muscolari senza alterazioni documentabili nel nervo o nel muscolo |
3 | La Quadriplegia è: | ||
A) | La perdita di forza di tutti e quattro gli arti | ||
B) | La perdita della forza o paralisi di tutti muscoli di un solo arto | ||
C) | La paralisi isolate di uno o più gruppi muscolari | ||
D) | La paralisi isterica |
4 | L'Emiplegia è: | ||
A) | La paralisi isterica | ||
B) | La perdita della forza o paralisi di tutti muscoli di un solo arto | ||
C) | La paralisi isterica | ||
D) | Interessa la sola metà del corpo |
5 | L'emisfero sinistro ha il compito di: | ||
A) | Vagliare il materiale non verbale | ||
B) | Analizzare i dati in entrata nel cervello | ||
C) | Vagliare il materiale verbale | ||
D) | Analizzare i dati nella memoria breve |
6 | L'emisfero destro ha il compito di: | ||
A) | Vagliare il materiale verbale | ||
B) | Vagliare il materiale non verbale | ||
C) | Analizzare i dati in entrata nel cervello | ||
D) | Analizzare i dati nella memoria a lungo termine |
7 | Il danno cerebrale può essere: | ||
A) | Congenito | ||
B) | Acquisito | ||
C) | Momentaneo e congenito | ||
D) | Congenito che acquisito |
8 | Il disturbo Tay-Sach è uno dei principali esempi di: | ||
A) | Lipoidosi cerebrale | ||
B) | Disturbo recessivo | ||
C) | Disturbo degenerativo | ||
D) | Paralisi Spastica |
9 | Il Disturbo di Alper è un esempio di disturbo caratterizzato: | ||
A) | Dalla degenerazione del cervelletto | ||
B) | Da Lipoidosi cerebrale | ||
C) | Dalla presenza della paralisi spastica | ||
D) | Dalla degenerazione della materia grigia |
10 | L'atassia di Friedreich è un disturbo recessivo con sintomi che si manifestano tra i: | ||
A) | Sette ed i quindici anni | ||
B) | Due ed i cinque mesi | ||
C) | Due ed sei anni | ||
D) | Uno ed i tre anni | ||