TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Nel bambino con sindrome di Down Âl'intervento educativo precoce' facilita la conquista: | ||
A) | Delle principali tappe dello sviluppo infantile | ||
B) | Di alcune tappe dello sviluppo infantile | ||
C) | Di tutte le tappe dello sviluppo dell'individuo | ||
D) | Delle tappe dello sviluppo dai 5 anni in poi |
2 | Il ÂProgramma educativo individualizzato precoce per bambini con anomalie dello sviluppo psicomotorio' consiste in un curriculum comprensivo per programmi d'intervento individualizzati per bambini da: | ||
A) | 0-2 anni | ||
B) | 15-18 anni | ||
C) | 5-10 anni | ||
D) | 0 a 5 anni |
3 | Il ÂProgramma educativo individualizzato precoce per bambini con anomalie dello sviluppo psicomotorio', è composto da: | ||
A) | 15 sequenze | ||
B) | 20 sequenze | ||
C) | 26 sequenze | ||
D) | 30 sequenze |
4 | Tra le sequenze di sviluppo del ÂProgramma educativo individualizzato precoce per bambini con anomalie dello sviluppo psicomotorio', rientra: | ||
A) | La relazione | ||
B) | La comunicazione | ||
C) | L'interdipendenza | ||
D) | Le competenze |
5 | La LAP è: | ||
A) | Una scala di analisi delle primissime fasi evolutive del bambino | ||
B) | Composta da prove di valutazione dei concetti di relazione spaziale e temporale | ||
C) | Una check list di tipo normativo-cognitivo | ||
D) | Una lista di competenze e conoscenze |
6 | Le prove TRC sono: | ||
A) | Delle stimolazioni infantili del bambino | ||
B) | Di valutazione dei concetti di relazione spaziale e temporale | ||
C) | Di tipo normativo-cognitivo | ||
D) | Di l'analisi delle primissime fasi evolutive |
7 | I programmi Portage contengono: | ||
A) | Una scala per l'analisi delle primissime fasi evolutive | ||
B) | Una griglia di strumenti di valutazione dei concetti di relazione spaziale e temporale | ||
C) | Delle indicazioni di tipo normativo-cognitivo | ||
D) | Delle aree di sviluppo |
8 | I programmi educativi per soggetti affetti da trisonomia 21 devono essere: | ||
A) | Liberi | ||
B) | Personalizzati | ||
C) | Non strutturati | ||
D) | Strutturati |
9 | Tra le attività educative individualizzate con soggetti affetti da trisonomia 21 ritroviamo: | ||
A) | Role playing | ||
B) | Problem solving | ||
C) | Giochi interattivi | ||
D) | Giochi relazionali |
10 | Tra gli strumenti valutativi a cui fa ricorso l'intervento educativo precoce ritroviamo la scala: | ||
A) | Per competenze | ||
B) | Per valori | ||
C) | BAB | ||
D) | ABA | ||