TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Gli studi sullo sviluppo del linguaggio nelle persone affette da trisonomia 21 hanno rilevato che il deficit riguarda sia: | ||
A) | La comprensione che la produzione linguistica | ||
B) | La produzione linguistica che sonora | ||
C) | La comprensione e sonora | ||
D) | La produzione linguistica e relazionale |
2 | I bambini affetti da trisonomia 21 iniziano a parlare verso il: | ||
A) | Terzo anno | ||
B) | Secondo anno | ||
C) | Primo anno | ||
D) | Quarto anno |
3 | All'età di 4-5 anni i bambini affetti da trisonomia 21 per formare frasi breve, sono in grado di utilizzare: | ||
A) | Dieci parole per volta | ||
B) | Cinque- sei parole per volta | ||
C) | Tra parole per volta | ||
D) | Due parole per volta |
4 | I bambini affetti da trisonomia 21 riescono a migliorare il loro linguaggio, riuscendo a comunicare in maniera funzionale all'età di: | ||
A) | 10 -11 anni | ||
B) | 12 - 15 anni | ||
C) | 14 anni | ||
D) | 9 anni |
5 | A 24 mesi il repertorio lessicale dei Down, in produzione è pari a: | ||
A) | 10 parole | ||
B) | 35 parole | ||
C) | 28 parole | ||
D) | 8 parole |
6 | A 3 anni il repertorio lessicale dei Down raggiunge il numero di: | ||
A) | 30 parole | ||
B) | 120 parole | ||
C) | 116 parole | ||
D) | 80 parole |
7 | Il piano dell'eloquio dei bambini affetti da trisonomia 21 è: | ||
A) | Telegrafico | ||
B) | Incompleto | ||
C) | Strutturato | ||
D) | Programmato |
8 | La prestazione fonologica, dei soggetti affetti da trisonomia 21, rispetto ai normodotati è: | ||
A) | Più organizzata | ||
B) | Uguale | ||
C) | Superiore | ||
D) | Inferiore |
9 | I soggetti affetti da trisonomia 21 riscontrano degli errori nella parte di riproduzione fonetica , in particolare riguardante l'articolazione di suoni: | ||
A) | Affricativi, semiliquidi e fricativi | ||
B) | Semiliquidi, fricativi e affricativi | ||
C) | Affricati, liquidi e semiliquidi | ||
D) | Fricativi, affricati e liquidi |
10 | A 6 anni il repertorio lessicale dei Down si basa su: | ||
A) | 330 unità lessicali | ||
B) | 200 unità lessicali | ||
C) | 100 unità lessicali | ||
D) | 150 unità lessicali | ||