TEST di autovalutazione

1 Le Sincinesie sono movimenti:
A) Volontari e si verificano da soli
B) Involontarie si verificano da soli
C) Volontari che si verificano assieme a quelli involontari disturbandoli
D) Involontari che si verificano assieme a quelli volontari disturbandoli

 

2 La sindrome del torpore si delinea come opposta all'instabilità poiché:
A) La quantità del movimento appare ridotta
B) La qualità del movimento appare ridotta
C) L'alternanza dei movimenti sono disconnessi
D) L'esecuzione dei movimenti sono in sequenza e regolari

 

3 La lateralizzazione sinistra può essere una componente:
A) Non ereditaria
B) Ereditaria
C) Invalidante
D) Temporanea

 

4 Il termine psicomotricità indica l'interazione tra:
A) Lo sviluppo delle competenze motorie e lo sviluppo psicologico generale
B) Il sistema nervoso centrale e quello periferico
C) Lo sviluppo delle competenze linguistiche e cognitive
D) Lo sviluppo delle competenze cognitive e verbali

 

5 La paratonia consiste nella incapacità di:
A) Sviluppare competenze in ambito tecnico
B) Rilasciamento involontario dei muscoli
C) Rilasciamento volontario prima dell'iniziativa
D) Organizzare l'ambiente di apprendimento

 

6 La patologia può intervenire a livello neuromotorio quando sono presenti:
A) Difficoltà delle reazioni automatiche, prassiche e relazionali
B) Difficoltà di abilità manipolatorie, prassiche e grafiche
C) Disturbi del movimento relazionali, grafologici e motori
D) Disturbi del tono muscolare, dei riflessi e delle reazioni automatiche

 

7 L'infantilismo motorio è causato da:
A) Un'immaturità del sistema nervoso
B) Un'immaturità morfo-funzionale dell'encefalo
C) Difficoltà relazionale
D) Inefficienza comunicativa

 

8 La lateralità incrociata si verifica quando si ha:
A) L'uso prevalente della mano destra e dell'occhio sinistro e viceversa
B) L'uso prevalente della mano sinistra e del piede destro
C) L'uso della destra e dell'occhio sinistro
D) L'uso dell'occhio sinistro e della mano sinistra

 

9 Nei soggetti con lateralità incrociata sono frequenti i disturbi:
A) Nell' organizzazione ambientale
B) Nella manipolazione
C) Nell'organizzazione lineare
D) Nell'organizzazione sequenziale

 

10 Le patologie della percezione e del corpo si verificano in tutti quei casi in cui:
A) Le afferenze visive risultano compromesse
B) Le afferenze sensoriali risultano compromesse
C) Si manifestano difficoltà motorie
D) Si manifestano difficoltà cognitive