Francesco Paolo Romeo
La didattica: una scienza bebè
La lezione ha l'obiettivo di comprendere le ragioni per le quali la didattica può essere considerata una scienza "bebè" e il percorso, ancora non definitivo, che ha portato molte delle sue riflessioni a diventare nei secoli scienza autonoma dalle altre. A partire dagli anni Settanta del secolo scorso poi, nonostante non esistessero teorie generali che potessero spiegare in modo univoco i processi di apprendimento, la comunità sociale ha spronato quella accademica a interrogarsi sistemicamente su come, specie nei confronti dell'infanzia e dell'adolescenza, ci si dovesse preoccupare anche da un punto di vista didattico, quindi rivedendo con intenzionalità specifica i processi educativi sia di cura sia di insegnamento-apprendimento nella scuola.