Francesco Paolo Romeo
Prima di tutto, trainare il trenino didattico
ATTRAVERSO L'UTILIZZO DELLA METAFORA PRESA IN PRESTITO DA F. FRABBONI DEL 'TRENINO DIDATTICO' COMPOSTO DA DIECI VAGONI, LA PROGRAMMAZIONE, LA DISCIPLINARITA', L'UNITA' DIDATTICA, IL CREDITO DIDATTICO, IL LABORATORIO, L'INTERDISCIPLINARITA', IL PROGETTO DIDATTICO, LA RICERCA, L'AULA DIDATTICA DECENTRATA E LA VALUTAZIONE, OBIETTIVO DI QUESTA LEZIONE A' LA COMPRENSIONE DELL'ITINERARIO CHE LA DIDATTICA COMPIE LUNGO I PERCORSI DELL'ISTRUZIONE PER GIUNGERE ALLA SUA ULTIMA FERMATA, NEL NOSTRO METAFORICO TRENINO SIMBOLEGGIATA DALLA LOCOMOTIVA, CIOE' IL DIRITTO DEGLI STUDENTI DI RIPORRE NEL LORO ZAINO COMPETENZE COGNITIVE ED EMOTIVE DURATURE, NONCHA' UNA SOLIDA SENSIBILITA' DEMOCRATICA.