Francesco Paolo Romeo
Mary Ainsworth e l'eredità del materno
La lezione ha l'obiettivo di approfondire i contributi teroci di Mary Ainsworth che, dopo una lunga serie di studi che prevedevano anche delle fasi di osservazione in ambiente domestico per avere la certezza di quanto colto nella relazione diadica madre/bambino durante la Strange Situation, continuò ancora per molti anni a porsi interessanti domande. Tra queste, l'importanza della sensibilità della madre, del suo amore, del suo volto e delle parole da lei pronunciate, ancora prima della comparsa del linguaggio e della comprensione, sottovoce al figlio. La lezione rende onore alla funzione "specchio" della madre nello sviluppo infantile, che poi può essere generalizzata anche agli altri fornitori di cura, i caregiver, e a tutti coloro che, come gli insegnanti di scuola, si occupano di didattica.