TEST di autovalutazione

1 Mary Ainsworth, già nella sua tesi di dottorato, aveva cercato di valutare l'adattamento dei bambini a partire dal concetto di sicurezza:
A) Più vero che falso
B) Più falso che vero
C) Totalmente falso
D) Totalmente vero

 

2 Per la ricercatrice canadese Mary Ainsworth la metafora del “porto della salvezza' di Jhon Bowlby:
A) Era sufficiente per spegare ciò che accadeva nella relazione tra una madre e il proprio figlio
B) Da sola non bastava per spiegare ciò che accadeva nella psiche di un bambino
C) Da sola non bastava per spiegare ciò che accadeva nella relazione tra una madre e il proprio figlio
D) Da sola non bastava per spiegare ciò che accadeva nella psiche di una madre

 

3 L'attaccamento alla base sicura per Mary Ainsworth deve prima di tutto:
A) Garantire la conoscenza e poi l'esplorazione dell'ambiente e delle relazioni sociali alternative a quelle esclusive offerte dalla famiglia
B) Garantire la costruzione delle relazioni con i propri familiari
C) Garantire la conoscenza dell'ambiente e delle relazioni sociali alternative a quelle esclusive offerte dalla famiglia
D) Garantire la costruzione delle relazioni esterne alla propria famiglia

 

4 L'esplorabilità del mondo è garantita al bambino soltanto da una famiglia capace di trasformarsi in una metaforica:
A) “Piattaforma di lancio'
B) “Piattaforma di sbarco"
C) “Piattaforma di stoccaggio"
D) “Piattaforma di carico"

 

5 La Strange Situation, creata da Mary Ainsworth, è:
A) Una procedura scientifica creata per cogliere l'equilibrio tra il comportamento di attaccamento e quello esplorativo del bambino in una situazione di stress elavato
B) Una procedura scientifica creata per cogliere il comportamento esplorativo del bambino in una situazione simil familiare
C) Una procedura scientifica creata per cogliere il comportamento di attaccamento del bambino in una situazione simil familiare
D) Una procedura scientifica creata per cogliere l'equilibrio tra il comportamento di attaccamento e quello esplorativo del bambino in una situazione di stress moderato, ma crescente sia per lui sia per la madre

 

6 La famiglia elicottero è una metafora mentale utilizzata per descrivere:
A) Genitori iper-concentrati sul controllo dei loro figli
B) Un padre iper-concentrato sul controllo dei suoi figli
C) Una madre iper-concentraa sul controllo dei suoi figli
D) Una famiglia che ben vigila sulla salute mentale dei propri figli

 

7 La procedura della Strange Situation si svolge in:
A) Un laboratorio formato da due stanze divise da uno specchio unidirezionale
B) Un laboratorio formato da due stanze contigue tra loro
C) Un laboratorio formato da tre stanze divise da un corridoio
D) Un laboratorio formato da un'unica stanza

 

8 Dalle indagini condotte su più di 106 coppie madre-bambino emersero:
A) Tre principali pattern di comportamento di attaccamento
B) Tre principali pattern di comportamento di esplorazione
C) Quattro principali pattern di comportamento di attaccamento
D) Quattro principali pattern di comportamento di esplorazione

 

9 I bambini che vogliono la vicinanza, il contatto fisico e gli abbracci della madre e resistono quando questa tenta di metterli giù per terra mostrano un attaccamento di tipo:
A) Ansioso-evitante
B) Sicuro
C) Ansioso-resistente
D) Disorganizzato

 

10 I bambini che appaiono quasi in trance e generano sul piano comportamentale risposte contraddittorie e stravaganti mostrano un attaccamento di tipo:
A) Disorganizzato/disorientato
B) Stravagente
C) Obnubilato
D) Preoccupante