Francesco Paolo Romeo
E se la didattica fosse una scoperta serendipitosa?
OBIETTIVO DI QUESTA LEZIONE E' LA CONOSCENZA E L'ESPLORAZIONE NELLA DIDATTICA DEL METODO EMPIRICO/INDUTTIVO, TRIANGOLATO NELLA DIREZIONE PRASSI-TEORIA-PRASSI. PIUTTOSTO CHE OPTARE E ADERIRE PER IL METODO INDUTTIVO O PER IL METODO INDUTTIVO, L'ALTERNATIVA DEL METODO EMPIRICO/INDUTTIVO E' DI FATTO GIUSTIFICATA, E PURE SI SOSTANZIA, DALLE OPPORTUNITE' OFFERTE DAL CONCETTO DI SERENDIPITY, TRATTO DALLA FAVOLA DE I TRE PRINCIPI DI SERENDIPPO CITATA DALLO SCRITTORE INGLESE HORACE WALPOLE. I TRE PRINCIPI DELLA FAVOLA PERSIANA, MIXANDO SAPIENTEMENTE SAGACIA E FORTUNA, RIESCONO A TROVARE SUL LORO CAMMINO COSE CHE IN REALTE' NON STAVANO CERCANDO, DI FATTO L'AUSPICIO PIE' GRANDE CHE SI POSSA AUGURARE AD OGNI DIDATTA CHE INTENDA APPROCCIARSI CON METODO ALL'INSEGNAMENTO E ALL'APPRENDIMENTO DEI SUOI ALLIEVI IN MODO INTENZIONALE E ORIGINALE.