TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Della stessa sorte della didattica, anche la pedagogia era stata per lungo tempo "ancella" della: | ||
A) | Filosofia | ||
B) | Psicologia | ||
C) | Antropologia | ||
D) | Sociologia |
2 | Per ricordare uno tra i più importanti periodi di splendore della didattica dobbiamo idealmente posizionarci a cavallo tra: | ||
A) | Il 1400 e il 1500 | ||
B) | Il 1500 e il 1600 | ||
C) | Il 1700 e il 1800 | ||
D) | Il 1800 e il 1900 |
3 | L'opera di Comenio si fondava su: | ||
A) | Uno slogan pedagogico | ||
B) | Uno slogan filosofico | ||
C) | Uno slogan psicologico | ||
D) | Uno slogan pedagogico/didattico |
4 | Per Comenio educazione e vita coincidevano: | ||
A) | Mai | ||
B) | Sempre | ||
C) | Delle volte | ||
D) | Solo in alcuni casi specifici |
5 | La didattica come scienza autonoma deve essere in grado di favorire l'apprendimento: | ||
A) | Mostrando e insegnando | ||
B) | Mostrando | ||
C) | Insegnando | ||
D) | Guidando |
6 | Per Comenio era possibile: | ||
A) | Insegnare tutto a tutti e a tutte le età | ||
B) | Insegnare poco a pochi | ||
C) | Insegnare tutto a pochi | ||
D) | Insegnare poco a tutti |
7 | Comenio espresse la sua insoddisfazione per: | ||
A) | Il carattere troppo religioso e confuso della scuola e della sua organizzazione, il numero troppo esiguo di insegnanti preparati e la mancanza di metodi innovativi | ||
B) | Il carattere troppo religioso e confuso della scuola | ||
C) | Il numero troppo esiguo di insegnanti preparati e la mancanza di metodi innovativi | ||
D) | La mancanza di metodi innovativi |
8 | Per Comenio il dialogo tra le discipline era importante: | ||
A) | Mai | ||
B) | Sempre | ||
C) | Delle volte | ||
D) | Solo in alcuni casi specifici |
9 | L'Orbis sensualium pictus è: | ||
A) | Un libro che accosta alle espressioni verbali le immagini | ||
B) | Un libro per immagini | ||
C) | Un diario autobiografico | ||
D) | Una formula magica |
10 | La Scuola del grembo è: | ||
A) | Il primo di un percorso di studi in quattro cicli | ||
B) | Un riferimento alla cura materna | ||
C) | Il primo di un percorso di studi in due cicli | ||
D) | Il primo di un percorso di studi in tre cicli | ||