Irene Messina
Approccio interpersonale e attaccamento al gruppo
La lezione si focalizza sul contributo che la teoria dell’attaccamento elaborata da John Bowlby può dare alla comprensione dei fenomeni gruppali. Dopo una breve introduzione generale sulla teoria dell’attaccamento, si propone una concettualizzazione dell’attaccamento al gruppo (basato sulle rappresentazioni interne di sé come membro del gruppo e del gruppo) come fonte di protezione per l’individuo. Successivamente la lezione si focalizza sulle manifestazioni comportamentali che individui con diversi stili di attaccamento hanno in diversi contesti gruppali, sia generali sia nel caso specifico dei gruppi si terapia.