Irene Messina
Struttura e autorità del gruppo in AT
Nella presente lezione si introduce la teoria analitico-transazionale dei gruppi, descritta nell’opera di Berne “La struttura e le dinamiche delle organizzazioni e dei gruppi” (1963). In particolare, ci si focalizza su due tra i diversi elementi che secondo Berne devono essere considerati per analizzare efficacemente ciò che avviene nei gruppi: (a) la struttura del gruppo, definita dai suoi confini interni ed esterni, e che si manifesta attraverso una dimensione pubblica ed una dimensione privata; (b) l’autorità del gruppo che si esercita attraverso il leader e il canone del gruppo.