TEST di autovalutazione

1 Il requisito minimo per l'esistenza del gruppo richiede:
A) Un confine esterno
B) Un confine interno
C) Un confine interno e uno esterno
D) Un confine esterno e un confine minore

 

2 Il confine interno maggiore ha la seguente funzione:
A) Delimita la leadership
B) Distingue membri e non membri
C) Definisce sotto-gruppi
D) Conferisce forza al gruppo

 

3 Il confine esterno ha la seguente funzione:
A) Delimita la leadership
B) Distingue membri e non membri
C) Definisce sotto-gruppi
D) Conferisce forza al gruppo

 

4 Un gruppo con un solo leader e una gerarchia semplice è detto:
A) Semplice
B) Composto
C) Complesso
D) Complicato

 

5 La struttura organizzativa del gruppo è descritta:
A) Nelle leggi
B) Nel canone
C) Nella cultura
D) Nella costituzione

 

6 La struttura individuale rispetto alla struttura organizzativa è:
A) Indipendente
B) Dipendente
C) Consecutiva
D) Escludentesi

 

7 Nella struttura privata, con ogni probabilità il leader è rappresentato:
A) A destra
B) A sinistra
C) In alto
D) In basso

 

8 La struttura privata del gruppo determina il:
A) Leader responsabile
B) Leader effettivo
C) Leader carismatico
D) Leader psicologico

 

9 Si può identificare facilmente osservando il gruppo in azione:
A) Leader responsabile
B) Leader effettivo
C) Leader carismatico
D) Leader psicologico

 

10 L'etichetta del gruppo è un aspetto della cultura basato sul seguente Stato dell'Io:
A) Genitore
B) Adulto
C) Bambino
D) Anziano